V008T150 V008P165
+ [Tortona] 18 Ottobre 1933
Anime e Anime !
Caro Don Parodi, [Silvio]
Il Signore sia sempre con noi!
Mi riferisco alla gradita tua del 16 corr.
I ti preparo alcuni altri per la 3ª liceo e per la filosofia; e ti preparo i loro certificati;
se
tu ne hai costì alcuni
dei vecchi attestati di
studio, mandameli, - a volta di corriere, -
così li faccio stampare, perché temo di non averne più qui.
II
Lucarini (scrive Don Pensa) visitato dal
dai Medici, fu dichiarato intaccato
da tisi;
tu lo metti in nota, ma difficilmente tornerà.
III Dicono a Venezia che anche Cavaliere ha sempre febbre,
e Don Pensa ritiene che anche lui sia affetto da tisi:
i suoi genitori sono morti di quel male; urge fargli una buona visita, - poi riferirmi.
IV Don Sterpi mi dice che di un Eremita il congedo già te lo ha mandato, -
assicurami se lo hai ricevuto.
V La partenza degli Eremiti e Sacerdoti sarà il più presto, -
appena si hanno i congedi.
VI Bisognerebbe che i soli Chierici costì fossero almeno 33, a principio d'anno; -
perché
poi qualcuno, lungo la strada, viene meno o
per salute o per spirito
oppure per non riuscita negli studî; tanto da restare in fine d'anno almeno 30.
VII Dici che i Chierici sarebbero 29, - ma vi includi Campos? -
Poi ci sono i dubbi, quelli la cui permanenza dipende dall'esito degli esami; -
come ti ho scritto, te ne tengo pronti altri tre o quattro.
VIII Se vedi l'Ing.r Manetti gli dirai che sono stato fuori, -oggi telegraferò dove lui sa
IX Ti accludo un biglietto di Scoccia, -
fa il piacere mandagli subito i libri che ti ha chiesto e questi che ti chiede ora, -
gli abbisognano per fare scuola.
X Sia dei due che sono a Montebello che dei due che fanno il Noviziato a Villa Moffa (dove fui) sono contento.
Preghiamo che Dio li conservi! -
Saluto, conforto e benedico in Gesù Cr. e Maria SS.
Aff.mo tuo
Sac. Orione D