V008T151 V008P166



 +         [Tortona] 25 Ottobre 1933


 Caro Don Parodi, [Silvio]


 La grazia del Signore sia con noi!

 I Ti accludo assegno circolare della B. Commerciale di Tortona per L. 3500,

N. 108750/10

 II Ciò che mi spaventa in Cavaliere è la febbre persistente, -

è segno che qualche cosa c'è.

 III Cabri e Lazzarin passino restino; Flamini finisca il Liceo.

Desidero che Cabri, se appena se la sente, faccia il corso di Magistero

con Ferreira e Cavaliere.

 Cavaliere non reggerà forse, per la poca salute,

e allora non resterebbe che Ferreira, il quale non è per l'Italia, ma pel Brasile.

 Per l'Italia non avremmo più nessuno con la laurea in filosofia

Mentre, facilmente, la laurea anche in filosofia della data dalla Gregoriana,

sarà riconosciuta agli effetti civili, come quella delle Università dello Stato.

 IV Cercherò che Alvigini e Don Corazza siano a Roma pel 28;

e facilmente anche Lucarini; caso mai, dopo, lo manderemo alla Colonia

al posto di Corazza.

 V Trovare un secondo Falappi è difficile; vedi se puoi scusare con quello che hai.

Vuol dire che, se proprio non farà, vedrò se te ne posso dare un altro,

ma di Falappi pochi ce ne sono.

 VI Trasferirò Falappi

 VII Se Campos è promosso, resti, ma bisogna parlargli molto molto chiaro;

vuol di che dire che, finita la filosofia, cioè ancora quest'anno, e poi si vedrà.

 VIII Avvertimi appena hai l'esito degli esami, per regolarmi, -

così ti farò giungere i nuovi per gli Esercizî.

 IX Quanto a Mascalin, direi di inscriverlo alla 3ª liceo al Laterano,

perché, così farà subito la teologia, un altr'anno: noi abbiamo bisogno di Teologi -

e che non manchino i Sacerdoti, - da averne alcuni ogni anno -

dato il triennio di esperimento pratico, non abbiamo quasi più teologi,

quindi poche Ordinazioni al Sacerdozio, in questi anni.

Non ha fatto quasi nulla di greco; ma, avendo fatto molta filosofia, ed avendo capacità, =

tu lo farai aiutare, e potrà riprendersi. Bisogna fargli far ripetizione di greco

 Tengo pronti altri, ad un tuo cenno -

 Ciò che molto, molto mi spiace è per Cavaliere:

assicurati subito, - perché possiamo fare in tempo a salvarlo -

 Lucarini aveva già febbre a Roma, - e quel male alle gambe è dichiarato - pare-

tisi ossea; già ce l'aveva da qualche anno.

  V008P167


 Egli non tornerà: - ho avuto notizie stamattina tali, che non si può far tornare.

Chissà se, forse, alla Colonia? Spererei di sì, ma non bisogna parlarne a Don Orlandi,

solo dirgli che gli fu consigliato un anno di non troppo intensità di studio e di aria aperta,

senza troppo movimento, da non sudare -

 Richiama subito Don Corazza per gli Esercizî.

 Ringraziami tanto tanto Padre Porres degli Esercizî che fa.

 I ritenuti devono tutti lasciare le Sette Sale, - chiunque siano.

 Dirai alla Sig.ra Giuseppina che ho detto Messa e pregato per il Sig.r Albino,

e si fecero anche molte S. Comunioni

 Oggi stesso Don Sterpi mandò un sollecito a Venezia

perché ti sia tosto mandato il Congedo di Furlani.

Quanti Chierici vorresti ancora?

 Saluto, conforto e benedico te e tutti -

 Pregate per me

 Aff.mo tuo in Gesù Cr. e Maria SS.


         Sac. L. Orione  d. D. Provv.za


 P. S.  Il telegr. del D.r Moretti è stato ritenuto da D. Sterpi;

l'ho saputo ora, dopo che mi hai scritto - perché io ero a Bra quel giorno

e le feste non sono state rimandate per avere qui l'adunata degli Antichi Alunni,

e si farà l'inaugurazione dell'edificio nuovo di Villa Romagnano, del Dante

di Villa Charitas e della Casa acquistata dalle Suore -