V008T156 V008P173


non riletta


 [+]        [Tortona] 24 Nov.bre 1933  A. XII


 Caro Don Parodi, [Silvio]


 Il Signore sia sempre con noi!

 Ti accompagno Fra Antonio che il 27 corr. mattino, dovrà imbarcarsi Rodi a Brindisi.

Il piroscafo parte nella mattinata, credo alle 11. All'associazione la sanno l'ora

Sappiti quindi regolare per la sua partenza da Roma.

 Con lui va a Rodi anche il sig.r agronomo Eugenio Carbone,

che, fino a Brindisi, sarà accompagnato dallo zio sig.r Comm.r Fausto Carbone;

essi però viaggiano in 2da Classe, - il nostro Fra Antonio andrà in 3ª,

ma sarebbe bene, possibilmente, che fossero sullo stesso treno -

 Tu dovrai catechizzarlo bene Fra Antonio, se dovesse cambiare treno e dove.

 Ti avverto che, fino a stassera, qui nulla è giunto dall'Associazione di Via Cavour

per il loro viaggio, - come eravamo rimasti intesi col Sig.r Conte -

 Quindi tu andrai all'Associazione, e ti intenderai col Conte,

anche pel viaggio dell'Agronomo Carbone -

 Se poi volesse vedere Fra Antonio, glie lo accompagni; se non lo chiede, fai tutto tu.

 All'Agronomo ho fatto due righe di presentazione pel Conte Venerosi -

vedi di accompagnarlo

 A Roma vengono ad accompagnare l'Agronomo la mamma e lo zio:

è una famiglia assai distinta e di benefattori: usa loro tutti i riguardi possibili.

 Se entro la giornata del 25 potessero vedere il S. Padre,

da' loro questa consolazione, - dico entro il 25, perché non credo farebbero a tempo il 26,

dovendo essere la mattina per tempo del 27 a Brindisi -

 Dirai all'Agronomo che Fra Antonio porta per Don Gemelli, lettera di presentazione

anche per lui.

È poi venuto quel giovanetto dell'Agro Romano, per farsi probando?

Allora Falappi potrebbe condurli a Genova, Salita Angeli; - egli poi vada venga a Tortona;

di qui passerà a Villa Moffa, Bra, pel Noviziato. Da' a Falappi lettera per Genova - Salita

Angeli, Casa Canepa 165 - Piccolo Cottolengo Genovese = ve ne sono già 15 probandi che

fanno Iª Ginn.le -

 Sono a Genova - lo so solo ora. Non avrei altro -

L'Associazione darà ai due una lettera pel loro imbarco,

e penso anche il danaro pel viaggio sino a Brindisi

e quanto occorre per pagarsi il vitto a bordo; - il viaggio è gratuito, ma il vitto credo

che se lo devono pagare, - ma l'Associazione poi rimborsa o dà subito il danaro.

 Saluto, conforto e benedico in G. Cr. e nella Santa Madonna.

 Tuo


          Sac. L. Orione  d D Pr