V008T180 V008P199



 +         Anime! Anime !

          Bs. Aires, 6 Nov.bre 1936


 Caro Don Parodi, [Silvio]


 La grazia di N. Signore e la Sua pace siano sempre con noi!

 Mi valgo della bontà di due Suore, Missionarie Francescane di Maria,

per inviare a te, ai nostri fratelli sacerdoti e ai chierici conforti e saluti nel Signore.

 Vogliate tutti pregare per me e per questi nostri che sono qui

e altro, in Sud-America: noi sempre vi ricordiamo e rendiamo grazie di voi a Dio: -

Nostro Signore compia su di noi tutti i misericordiosi disegni della sua carità,

e disponga i nostri cuori ad una sempre maggiore carità e spirito di sacrificio.

 Ora i Chierici avranno ripreso gli studî: raccomando lo studio, ma, sopra tutto,

raccomando lo studio di Gesù Cristo Crocifisso, raccomando il santo amore di Dio,

la carità: prima la carità e poi la scienza, giacché questa destruetur, e quella non iscade mai.

 Questo già Vi ho scritto altra volta: ogni scienza diventa insulsa e un pericolo,

se la pietà soda, se la carità che è dolcissimo e fortissimo amore di Dio e delle anime,

non la condisce.

 E non si esaltino codesti figliuoli, perché vanno alla Gregoriana:

non quello che studia nelle grandi aule e da bravi maestri edifica la sua casa sulla pietra,

ma quello che sta umile e fedele al Signore e fa di sé un intero olocausto nella carità,

ai piedi di N. Signore Gesù Cr. e della sua Chiesa.

 Dalla pia Sig.ra Maria Unzué de Alvear ho ricevuto in dono una croce preziosa,

che ti mando, e che vorrai consegnare poi a Don Sterpi

alla fine di codesto vostro anno scolastico.

 La Signora che ha voluto donarmela e che fu fatta Marchesa dal S. Padre Pio XI

per le sue benemerenze verso la Chiesa, - essa è molto divota di Gesù Crocifisso.

 Desidero che la teniate per tutta l'annata per esprimervi il desiderio

che tu educhi i nostri cari Chierici alla vera scienza dei Santi, alla Croce: -

la Croce di Gesù è il nostro tesoro, è il vero centro d'unione, la nostra speranza,

la nostra àncora, il nostro vero libro, il nostro vessillo.

 Fa meditare frequente i capitoli della Imitazione di Cristo sulla Croce,

e ne trarranno gran frutto spiritualmente

 Saluto te t tutti: coraggio in Domino, carissimi miei: saremo veramente di Cristo,

saremo con Cristo e con la Sua Santa Chiesa, se porteremo la croce con Gesù Cr.

e con la Santa Chiesa.

 Non stanchiamoci di amare il Signore, non stanchiamoci di vivere bene,

in umiltà, in carità fraterna: non stanchiamoci di fare il bene: Dio sarà con noi!

  V008P200


 Oggi qui comincia il mese di Maria che finisce l'8 Dicembre:

Vi raccomando tanto alla Madonna

 Porta i miei ossequî alla Sig.ra Nannina Moretti, al figlio Dr. Riccardo,

alla Sig.ra Maria, a tutti di Casa Moretti -

 E Voi ricordatevi di me e di tutti noi col Signore e con la Madonna

 Vi benedico con cuore di padre.

 Vostro aff.mo in Xsto


        Sac.te Luigi Orione  d. Div. Provv.za


 P. S. - Gradirò i nomi dei Chierici e chi sono i confessori;

dei singoli Chierici segna la classe, e da quanti anni sono a Sette Sale:

e se hanno i Voti annuali o perpetui -

 Penso che avrai debiti: ho pregato la Div. Provvidenza

e stamattina mi ha mandato L. 2000 per Voi

Non ti posso dire la gioja di poterti dare questo po' di aiuto

 Accludo cheque N. 27987, per L. 2000 emesso 6 Nov. dalla Società Benvenuto & C.

di Bs Aires. Deo gratias!