V008T189 V008P215



 +        Anime! Anime !

         [Tortona], 30 Ottobre 1937 - XVI


 Caro Don Parodi, [Silvio]


 Grazia e pace da N. Signore!

 I Vengono i Chierici, - non ancora tutti, =

- quelli - per la Gregoriana che mancano verranno domani o dopo.

Così si mettano a posto subito, quelli della Gregoriana., a posto in tutti i sensi -

 II Domani sera poi, 31 Ottobre, - verrà il ch.co Falappi

con undici altri nostri Chierici; questi undici sono destinati a San Filippo,

e avranno la cura dei servizî della Casa, e la scuola da Don Cesaro.

 Fa trovare alla stazione per la corsa che giunge a Roma all'ora solita del mattino

una o due auto per caricare le loro valigie, e, occorrendo, anche loro,

e vadano direttamente a S. Filippo.

 III Bisogna che tu faccia subito preparare, - con tutti i tuoi che hai lì, -

una camerata da letto per tutti i Chierici, tutti riuniti,

e quelli che insegnano e quelli che scoperanno lavorano: sia vita comune per tutti,

pratiche di pietà, camerata, stu posto per lo studio, tutto in comune, etc. -

 Bisogna che ora a questo ci pensi tu, subito, - e mettili tutti insieme, là in alto,

dove c'è il terrazzo, dove il Visitatore ha scelto la sua camera.

 IV Non vi mancano lettiere, e spero non vi mancheranno materassi, lenzuola, coperte

etc.

Spero che i materassi e cuscini saranno stati rifatti o, almeno ben ripuliti

per non portarvi in casa cimici etc. -

 V Domani manderò una lettera a Don Ferretti e altra a Don Cesaro, perché

il I° prenda cura della disciplina dei Chierici, - di tutti i Chierici che sono al S. Filippo,

e l'altro passi a te il danaro - se è lui che, ora, fa da economo, e assuma l'insegnamento

dei Chierici che lavorano per la pulizia della Casa

 VI Manderò anche una lettera a tutti, per definire bene le mansioni di ciascuno, -

e domani vedrò qui Don Piccinini, al quale darò ogni disposizione.

 VII Può essere che Don Cesaro non possa fare scuola di tutte le materie,

dovendo anche preparare la sua tesi di laurea, - ma il Signore ci aiuterà,

perché i nostri Chierici abbiano una buona formazione religiosa e una buona scuola.

 VIII Qui pel latino e greco abbiamo Don Dante Mogni:

per l'italiano e Storia Don Sparpaglione e Marengo,

per la fisica e matematica Don Carlo Nicola,

per la filosofia quello gobbo, che la fa molto bene,

pedagogia e Religione Don Orlandi -

siamo ben incamminati, - e Deo gratias!

  V008P216


 IX Ho ricevuto il tuo telegramma, e domani avrò la tua lettera.

Parla molto chiaro ai tuoi Chierici subito, ed esigi subito, - e, se vedi che qualcuno non fa,

rimandalo, senz'altro: - per una mala intesa pietà e tolleranza,

non si deve rovinare la Congregazione nel suo formarsi.

 X Ti prego di interessarti subito per quelli che arriveranno la mattina dei Santi,

e fatti aiutare e dai tuoi stessi Chierici e da quelli che sono già a S. Filippo -

 Ti benedico di cuore in Gesù Cr. e Maria SS. e Vi benedico tutti.

 Pregate per me!


           D. Orione