V008T207 V008P234



 +        [Tortona] 20 Luglio 1938 - XVI


 Caro Don Parodi, [Silvio]


 La grazia del Signore e la Sua pace siano sempre con noi!

 Ritorno la copia della Convenzione dell'Oratorio Monti Esquilino.

 Faccio queste osservazioni: dove si dice:

«Ai Religiosi viene dato in uso un appartamento di tre camere con la cucina,

per loro riservata abitazione», si intende forse escludere la attuale abitazione del portinaio?

 Non è detto nulla che ci affidano il Patronato libero anche dal portinaio, -

non vorrei che poi ce lo lasciassero da sbrigare da noi.

Essi devono sbrigare la faccenda del portinaio, e lasciarci Casa libera,

poiché intendiamo mettere un portinaio nostro, e non avere gente in casa estranea estranei,

ma tutto personale nostro.

 Su questo punto non si deve transigere;

anche l'Emint.mo Card. Vicario subito ne convenne con me, come di cosa ovvia

 Io poi non ho alcuna difficoltà che fissino una durata di esperimento, -

si capisce che, se la fisseranno, ci faremo aggiungere che vale tanto per loro come per noi,

- non ti pare?

 A Mg.r Ercole, quanto al terreno di Monte del Gallo, già ho risposto; -

quel terreno figura in tutto nostro, senza esserlo; io faccio del mio meglio,

ma devo pur tutelare gli interessi e il credito di quelle persone

che, nell'ora dell'estremo nostro bisogno, hanno dato più di L. 400.000

per salvare D. Minetti e salvare anche noi, che già avremo prestata a Don Minetti

una forte somma, che, diversamente avremmo perduta

 Quanto ai c contributi mensili o annui, non ho nulla da osservare,

solo che ciò che ora va al custode estraneo, dovrà poi venire al custode nostro,

perché con L. 500 mensili non si mantengono in Roma né si vestono tre persone,

dovranno essere almeno 600 - con le L. 100 del Custode -

 Conduci le cose con vero tatto di carità, ma senza demordere in ciò che è necessario

 Al predicatore del 2do corso di vostri Esercizî passa copia di quelle Costituzioni

a stampa redatte dall'Em.mo Card. Boggiano, perocché egli le aspetta -

 Quando comincia la 2da muta?

 E come sono andati gli esami dei Chierici?

 Saluto, conforto e benedico te e tutti in Gesù Cr. e Maria SS.

 Pregate per me tutti.

 Aff.mo


        Sac. G. Luigi Orione  d. Div. Provv.za

  V008P235


 Il ch.co Franco Buratti mi ha passato la lettera che ti accludo, pel Padre Visitatore,

dove domanda la dispensa dai voti.

 Se non fosse in Roma, la accompagni con due parole dove sapessi che il P. Abate è.

 A Montebello, è cominciata jeri sera la 2ª muta di Santi Esercizî,

predicata da un P. Passionista