V008T235 V008P266
[Espresso
Al M. Rev.do Don Silvio Parodi
Superiore Istituto Via Sette Sale 22
Roma]
+ Anime! Anime !
S. Remo, [Sanremo] Villa S. Clotilde
Corso 23 Marzo, 16
12 Marzo 1940
Caro Don Parodi, [Silvio]
Grazia e pace da N. Signore!
I Ricevo la lettera di D. Cardona: i nostri partiranno il più presto, quindi il 2 Aprile
col «Conte Grande» o il 13 Aprile con l'Oceania -
Non parliamo del 2 Maggio: troppo tardi! -
Quindi
è bene che codesti Sacerdoti partenti passino a
in famiglia fino a tutto il 25
o 26 Marzo, e possono andare il più presto -
Ma per gli italiani sarebbe bene che prima d'andare a salutare i loro,
avessero già la sicurezza di partire, cioè il permesso di sbarco, per non fare una commedi -
Poi si trovino a Tortona, -
Non posso ancora stabilire se si parte dopo il 2 Aprile, -
caso mai lo faremo loro sapere, e allora potranno fermarsi un po' di più.
Tutto questo, sempre che sia vero che l'«Oceania» non parte né il 28 né il 29 Marzo,
mentre ancora oggi a Genova fu assicurato che parte il 28 (o) 29 Marzo -
Assicuratevi quindi ben bene subito.
Partono anche alcune Suore con i Sacerdoti.
II
Sole le Solo se le
quattro o cinque Suore non fossero pronte pel
2 Aprile
o solo se le pratiche del permesso sbarco etc. non fossero potuto ultimarsi pel 2 Aprile,
solo allora si potrà rimandare al 13 Aprile - oppure se ci fosse una grande differenza
in meno nei viaggi tra il Conte Grande e l'Oceania, - poiché è da sapere che, oggi, i viaggi
sono assai cresciuti
Dirai a Cardona che interpelli subito quanto vengono i viaggi in 2ª,
e se ancora concedono ai Missionarî certe agevolazioni (il 30% di meno)
Di tutto questo però non se ne parli con altri dei nostri, sia cosa molto riservata a noi
Se i viaggi avessero del favoloso, andranno in 3ª Classe: ora tutto è separato e molto
migliorato, senza paragone. Anche altri Sacerdoti e Suore ora vanno in 3ª
III Avverti Don Sterpi subito di che hanno bisogno quanto a vestito, scarpe
biancheria: non vestiti pesanti, vedi per ciascuno cosa occorre.
IV Ringrazio Don Cardona: molto bene
V Ora ringrazio te della cura per Don Bidone, - non lasciarlo partire se non è bene
in gamba - Digli che sempre prego per lui: fagli coraggio, dagli conforto fraterno - Lo benedico di cuore in N. Signore e Maria SS.
V008P267
Saluto, conforto benedico te, caro Don Parodi, e tutti.
Aff.mo tuo
D. Orione d. Div. Provv.
P. S. Per gli italiani vedere se prima di mandarli a casa
fossero già sbrigate le loro pratiche, da essere sicuri che poi partiranno
Andando a casa lascino a te e mandino a D. Sterpi il preciso indirizzo