V009T113 V009P127
Anime! Anime!
Bs Aires, 17 Luglio 1937
Caro Sig.r Pio, amico e fratello in Gesù Cristo,
La grazia del Signore e la Sua pace siano sempre con noi!
Da quanto tempo che non le scrivo! Mi voglia perdonare,
anche perché questi ultimi tempi di mia permanenza in America
sono per me come una ruota travolgente di lavoro e di viaggi dall'una all'altra Casa,
- però sto bene, benché, specie quando viaggio di notte, dato il freddo che ora fa qui
in certe regioni dell'Argentina, - (qui siamo in pieno inverno) - risento un poco, non tanto,
di mal di reni, ma tutto passerà, riposando in mare.
Dunque, caro Sig.r Pio, è questa l'ultima lettera che le mando dal Sud America;
penso che lei e la sorella sarete in campagna ora, e anche quando giungerò;
ma io vi verrò a cercare dove siete, e poi, quando sarete a Genova,
andremo a trovare quella santa donna, che ha fatto da madre ai nostri cari poveri.
Per la Guardia sono in Italia, così spero, mediante l'aiuto di Dio e della Madonna SS.
Domani il Nunzio Apostolico darà qui gli Ordini Sacri a sei nostri chierici
Domenica prossima, 25 c.m. il Presidente della Repubblica,
che mi ha ricevuto giorni fa in udienza amabilissima, farà da Padrino con la sua signora
alla benedizione che darà il Nunzio Apostolico, della pietra fondamentale
di un nuovo Padiglione, che si edificherà al Cottolengo Argentino con danaro offerto
dallo stesso Governo, in riconoscimento pubblico della utilità sociale
che dà alla Repubblica Argentina il Cottolengo. Il Padiglione costerà 350 mila lire,
e si chiamerà Padiglione Città di Bs. Aires.
V009P128
Si metterà pure la Iª pietra del nostro Collegio Apostolico,
per la formazione religiosa dei nostri Aspiranti e Chierici: farà pure da Padrino
il Presidente della Nazione: si inaugurerà poi il Padiglione per le malattie infettive:
il forno e la lavanderia e un grande mulino ad acqua.
Diamo grazie alla Divina Provv.za! tutto è pagato, e qui non lascio un centesimo
di debito; lascio tutto il danaro per pagare le opere che ora si incominciano:
è la Divina Provvidenza! Abbiamo fede, ed avanti confidando con umiltà grande in Dio
e nella Sua Divina Provv.za.
Finisco. Pregate per me, pregate sempre. Quanto, oh quanto desidero di rivederla,
caro Sig.r Pio, e abbracciarla! Ora, intanto, la saluto con la sua buona sorella,
e vi benedico con tutto il cuore in Gesù Cr. e Maria SS. tutte e due,
come due miei fratelli nel Signore.
Suo aff.mo in Gesù e Maria SS.
Sempre
Don Orione della Div. Provv.
Sbarco a Napoli il 24 Agosto; dirò la S. Messa al Santuario di Pompei:
così comincio subito con la Madonna: pregherò tanto la SS. Vergine
per Lei e sorella e parenti e Cottolengo Genovese.