V010T069 V010P092
Roma, 9 / 8 - [1]905
G P A M Instaurare omnia in Christo
Carissimo Don Sterpi
1/ Le condizioni fatte al chierico che verrebbe da Stazzano vanno benissimo
2/ Vi prego di nuovo anche per evitare qualche possibile inconveniente
di aprire ogni lettera o telegramma al mio indirizzo =
e autorizzate Goggi o Zanocchi; quando voi foste assente, non altri,
se si trattasse di telegrammi allora anche Don Ravazzano e Don Allasia in assenza
di quelli.
3/ Quanto alla casa l'economo ha ragione - per un anno a meno non la potrà dare
e a noi d'altronde dai computi che mi fate e trattandosi di istituzione nuova e di donne,
conviene non legarci e andare adagio -
Come mi pare avere già detto a Goggi cercate senz'altro un'altra casa
- ma
fate presto - queste poverette sono sul c
Calvario,
e quella che mi ha già dato il danaro è affatto priva di casa e di tutto -
Appena appena potete telegrafatemi anche perché possa farle partire.
4 Per alzare un piano credo basteranno 7.000 lire al più,
come
da preventivo anche di Merlano, che non dà
viene quella somma;
quanto alla servitù si metterà verso la strada in alto, dove tiene Semino laboratorio
e dove forse ora vi è già qualche vano vuoto -
Desiderio mio è che si alzi un piano cercando la maggior economia che potrete -
se
la Divina Provvidenza, come spero, mi
ci aiuterà, faremo di più.
Il danaro lo mando quando queste persone verranno su - sono lire 5000.
Ora non lo mando desiderando prima essere sicuro che siano messe a posto -
per non avere crucci o da restituire -
Intanto cominciate col prelevare qualche cosa dalla banca. Questo danaro per sé è sicuro.
5 Quanto a Morazzoni avete piena carta bianca voi - così ho scritto anche a lui -
6 Per Castagneris mandatemi qui tutte le sue carte
- parte le troverete nel valigione = la pagella la ho qui già io =
prima di licenziarlo voglio essere pagato - Mettetelo per ora a lavorare -
7 I cessi siano più lontano che sia possibile dalla cucina -
Cucina e refettorio metteteli dove vedrete meglio =
per ora, ad evitare spese, vedete se non sia il caso di lasciarli dove sono Cucina e refettorio
= a
meno che non ci siano altre
buone ragioni
8 Licenziate pure Donadio in Domino,
dacché non ha più intenzione di restare pel fine per cui è venuto.
Come vedete a Mangiafico cercherete qualche posto quando egli abbia prima pagato noi
e dato qualche cosa almeno per la pensione di campagna -
Quando ci sia il danaro si fa presto a trovare una buona famiglia.
V010P093
9 Per Edoardo non so decidermi di mandarlo a casa
anche
per non fare una 2ª edizione delle Fogliano -
Per ora correggetelo e stategli ai fianchi
10/ Mi rincresce di non potere accontentare il Prevosto di Mornico,
già sono pentito di avere permesso ai Chierici di avere recitato -
Sono a Mornico per lo spirito e non per altro -
11/ In vostra assenza potrebbe andare un po' a Mornico Zanocchi con ordini chiari?
pur non lasciando voi di andare là qualche giorno alla settimana?
12/ Non mi so proprio decidere a prelevare danaro per la tipografia
Cosa volete? io penso che domani lì non avrete più un centesimo e che scriverete qui
di pensare a provvedervi danaro - qui non posso fare nulla = Goggi lo sa
I muratori già ne assorbiranno per di più ci sono urgenze gravi di altri debiti -
Voi mi dite che ne raccoglierete, ma io ve lo dico proprio con molto amore fraterno,
io ne dubito molto - e so anzi che vi accasciate quando vi trovate in angustie materiali
fino a vacillare nella s. vocazione -
Quindi vedete, mio caro D. Sterpi, che non mi so decidere
pure vedendo tutti gli inconvenienti che mi dite -
13/ Per i semiconvittori dalle cascine non ne avremo -
oppure avremo l'oratorio permanente, e poi hanno già la refezione scolastica a S. Chiara -
se ne avremo saranno della città o quei delle cascine un po' puliti -
quindi sappiatevi regolare. - Fate voi come credete meglio nel Signore -
14/ Ho parlato per i maestri di Sanremo ma occorre abbiano l'italianità
e la patente italiana - e sarà un po' difficile oppure li danno francesi, ma bisogna avere
un prestanome = e sarà avere sempre il laccio alla gola come i primi anni di S. Chiara.
Il Vescovo aveva già detto a me che si poteva fabbricare sulla sacristia di S. Michele
speriamo non cambierà.
Quanto a voi io vi vorrei sempre a Mornico e sempre a Tortona -
e credo di non farvi torto per questo
L'Ingegnere Rossi dice che ci vuole mai niente per lui
ma poi è una sanguisuga che non finisce più -
meglio sentite il parere di Ferrari Giuseppe, quel capo mastro che già fu a visitare
e disse che si poteva fare benissimo un piano -
Credo di avere risposto a tutto -
Per la casa delle donne fate presto -
Benedico.
D. Orione O D P
Dite a Goggi che mandi un po' qualche cartolina ai fratelli
e attendo notizie sue visite al Vescovo