V010T149 V010P183b
[fotocopia di trascrizione]
Beatissimo Padre,
Il Sac. Luigi Orione, Superiore Generale della Congregazione dell'«Opera della
Divina Provvidenza», prostrato al bacio del S. Piede, espone quanto segue:
Nell'anno testé decorso la S. V. affidava all'Opera della Divina Provvidenza
l'erezione di una nuova parrocchia fuori di porta S. Giovanni,
degnandosi di determinare in L. 260 mila - ché tale era appunto il costo dell'area scelta -
il concorso da parte della Santa Sede alle spese necessarie.
Furono subito iniziate e condotte a buon punto le pratiche per l'acquisto dell'area;
ma non si poté stringere il contratto, perché il Municipio d'allora non ne garantiva
l'integrità nella determinazione del futuro piano regolatore.
Né le cose son cambiate in meglio col Municipio nuovo:
d'altra parte i bisogni spirituali di quella popolata e vasta regione crescono
di giorno in giorno, ed esigono che si provveda d'urgenza
in tutti quei modi che le difficoltà attuali permettono.
Si è pertanto pensato di cominciare a lavorare per il bene di quelle anime,
costruendo o adattando all'uopo qualche cappella provvisoria.
Sentito adunque in proposito il parere del Vicariato,
si fa umile istanza a V. S. che voglia degnarsi di mettere a disposizione dell'«Opera
della Divina Provvidenza» il frutto annuo della somma assegnata per l'acquisto dell'area,
finché tempi migliori non permettano di dare piena esecuzione al mandato
della Santità Vostra, costruendo la Chiesa Parrocchiale in honorem Sanctorum Omnium.
Tale frutto servirà nel frattempo per le spese delle cappelle
e pel mantenimento dei sacerdoti.
Roma (Chiesa di S. Anna), 9 Gennaio 1908.
[sul medesimo foglio]
Nell'udienza del 15 Gennaio 1908 il Santo Padre si è degnato consegnare
al sottoscritto la somma di L. 10000 (diecimila) allo scopo indicato nell'istanza,
senza prendere formale impegno per l'avvenire,
ma facendo sperare che avrebbe continuato a dare il necessario
finché perdurassero le stesse condizioni
Francesco Faberi
Seg.rio del Vic.