V010T200 V010P240
+ Instaurare omnia in Christo
26 / IX - [1]909
Caro D. Sterpi,
1/ Mando la domanda: quella per S. Remo l'ho spedita a Cremaschi,
perché direttamente in busta fatta da me la mandi a Porto Maurizio -
Unite alla domanda il certificato medico se l'avete, se no si manderà al più presto -
2/
Non posso potrò
mandare Don Bariani per ora a Cuneo,
e bisognerà pensare a qualcuno, non andando quello di Napoli -
3/ Per Cuneo a suo tempo preferisco vada fra Pio fino a questo momento -
oppure Tasconi. [Tascone]
4/
Parodi credo conveniente vada subito a Cuneo
S. Remo,
per accontentare Cremaschi che lo chiama, ne fu soddisfatto, ne ha bisogno -
ed egli poi è pratico e stimato. Menardi no.
5/
Telegrafatemi se Se Don
Ravazzano non a
quest'ora
non vi ha ancora detto nulla circa il danaro, dopo la lettera mia -
fatemi la carità e abbiate la forza di andare da lui e dirgli
che avete veramente necessità di danaro e che vi mando io -
Poi rispondetemi anche per telegrafo: io capisco.
6/
Farò più tardi - quando lavorerete = pel tipografo: ora mi
pare inutile mandarlo -
Farò patti chiari come dite -
7/ Non so più niente di quello di Castelnuovo che studia liceo?
Quelle buone figliuole hanno scritto qui tutte allarmate;
Spero si calmeranno e potranno essere poste a posto -
8/ Per ora provvedete S. Remo con Parodi.
9/ Non so come sta Don Risi, ma io pensava di metterlo a S. Remo.
10/ Ho scritto a D. Zanalda - assicurandolo che il Ministro se ne interesserà
appena a Roma.
11/ Scriverò di nuovo, e vi saluto e benedico
12/ Stamattina è giunto Lighenza [Ligenza] -
Aff.mo in G. C.
Sac. Orione d. D. P.
Dite a D. Gatti che ho ricevuto la sua lettera ora -
È giunto il quadro della Consolata