V011T069           V011P095



          Messina, il 14 / XI [1]91[1]


 Caro D. Sterpi,


 Vi mando questa lettera di Don Montà,

il quale forse a quest'ora sarà già a Tortona,

e magari forse anche ripartito. - Come egli dice: c'è da andare adagio,

e con prudenza, come vi ho detto anche a voce.

 Ci sarebbe da andare in fretta a trovare i soldi, ma c'è da vedere:

 1° Che non ci siano ipoteche

 2do A chi deve essere intestata e direi di dirgli

che fosse intestata a un borghese di mia fiducia

per evitare qualunque pericolo di incameramento

 Siamo colla nazione in guerra, e non si sa cosa faranno

anche dei beni dei Sacerdoti secolari. Conviene stare sul sicuro.

 La persona di mia fiducia è vostro fratello,

il quale dovrebbe subito fare testamento in testa vostra.

 3°/ Se D. Montà non accetta questi patti,

noi non conviene andare là se egli non fa con voi un affitto del posto

per 20 o 30 anni, dichiarandosi già pagato, e rilasciandovi a parte

legale ricevuta degli affitti anticipati.

 4/ Attendo notizie

 5/ Domani parte Cribellati coi due Chierichetti:

con Siracusano fratello borghese e con un probando che prenderà su a Roma.

Egli ve li accompagna a Tortona e poi per Domenica si troverà a Cuneo.

Così a Tortona parlerà con voi delle cose di Cuneo e degli interessi dei Ferretti.

 6/ D. Mario è giunto da Sabato, e ha già le facoltà da Mgr Arcivescovo di Reggio -

 7/ Mando da D. Cribellati L.45 L.15 per ciascuno di noi tre di Messina

fino al 15 di Nov.bre, e altre L.45 per i tre di Reggio, sino al 15 di Novembre.

 8/ Ho ricevuto il telegramma che Bariani è partito.

 Saluto e benedico tutti.

 Aff.mo in G. C.



           Sac. Orione  d. D. P.


            V011P096


N. B.  La ragione di fare con D. Montà tale affitto

se egli paga lui e ritiene intestata a sé la casa,

è per non essere noi disturbati in caso di qualche legge odiosa

contro le Congregazioni, e anche perché lui non perda il possesso,

dimostrandosi come persona che non ha a che fare con noi.

 Ma questo quando si vedesse che egli non cede la proprietà,

e allora deve pagare lui la roba -