V011T076 V011P106
[Messina, C. Ferrini] 25 / XI [1]911
Caro Don Sterpi,
1/ Ho ricevuto la vostra del 22/XI - 911
2/ Va bene per ciò che si riferisce alla compra di Bandito; io già vi ho scritto
che in casi estremi, piuttosto che averne gravissimo danno col non fare il contratto
di cedere su quel pezzettino; ma prima tentare le vie possibili per cedere l'usufrutto
solo per alcuni anni -
3/ Credo anch'io che con D. Montà non si farà nulla; pazienza!
mi piaceva la posizione.
4/ Avete ragione per quel pezzetto di vigna sottostante
5/ Sono lieto che vostro fratello sia a posto; mi dispiace del modo non certo cristiano
di quelle benedette sorelle di Tortona.
6/ Avete fatto bene a mandare quella lettera all'Arciprete di Volpedo.
7 Siccome sta vero che da Roma scrissero a Msr. V. perché non aveva inviata
la domanda di D.G.; così ci vedo chiarissima la piccola vendetta solita dell'uomo:
1) di farlo accettare a S. Michele, vicino a noi; 2) di prenderci per fame, se fosse possibile, come ha fatto in altre dolorose circostanze con noi e con altri; 3) intendono così colpirci. Poveretti! se sapessero mai!! Stiamo attaccati al Signore: lasciamo che la piccola lotta,
che nasce dall'uomo, finisca nell'uomo.
8/ Comunicatemi la risposta di Volpedo; poi vi darò istruzioni.
9 Pel Chierico Rizzi va bene ciò che dite; ma vedete l'odio che ci si dimostra -
Dico questo perché noi ci diamo ad amare di più Nostro Signore,
vincendo l'odio con la carità -
10/ Ho subito bisogno il nome di quello di Pachino, e sapere dove fece gli studi;
e dove fu l'anno scorso.
11/
Don Risi vuole D. Santamaria, per poi invelenire
con sgridarlo come fa lui:
1) Don Santamaria si lamentò più volte del trattamento di D. Risi. 2) A Roma non posso
mettere Santamaria: domani mi fa una pazzia, e poi? 3) Se D. Risi non cambia si farà voler
male da tutti, e nessuno vorrà più stare con lui. 4) Adesso ha cominciato a bistrattare
Ferretti: ciò non va mai bene; ma specie in questi momenti che Ferretti è addolorato
per i suoi esami. Già gli ho risposto che Santamaria non può
Io gli ho scritto che usi maggiore carità, altrimenti tutto il personale gli sfuggirà;
ma pure voi, all'occorrenza, ditegli qualche parola.
V011P107
12/ Dite a Don Zanocchi che ho ricevuto la Sua lettera, e che lo ringrazio:
poco per volta capirà anche lui, povero Zanocchi, chi agisce a base di passione -
13/ Sono lieto sia venuta quella di Castelnuovo - Tanti rispetti -
Dio la benedica: preghi per me il SS. Sacramento
14/ Mi scrive Canegallo da S. Remo. Va bene. Dio lo benedica
15/ Mi scrive D. Cribellati: vedete di affrettare l'aggiustamento coi Ferretti -
Egli mi dà buone notizie da Cuneo - Pare che sia il Canonico che metta su la Canova
per avere lui quel danaro. Non sarebbe cosa da Canonico Peano,
e dopo che io gli ho dato Cribellati!! Ad esempio: nei patti per l'Oratorio egli aveva dato
a nostra disposizione il locale pei giorni feriali: ora, senza nulla dirci,
lo ha dato alle Suore del Cottolengo.
16 Le cose per D.G. non vanno troppo bene, ho sentito; ma per ora tacete
17 Mi darete notizia come ci si trova a S. Rocco quella persona;
converrebbe che le scrivessi una buona parola?
18/ Chi vi ha detto che l'Arciprete di Volpedo fu dal Vescovo
e che nominatim fu affidata la Cappellania a D. A.?
19 Sapete se D. Milanese lo ha accettato dietro consenso
o incitamento di Mgr Vescovo?
20 Saluto e benedico tutti di cuore
Aff.mo in G. C.
Sac. Orione d. D. P.
Datemi notizie del noviziato e delle scuole -
Valle di Donelasco è andato a Tripoli.
□
2