V011T096           V011P135



 +         Anime e Anime

          Messina, il 13 Genn. [1]912


 Caro D. Sterpi,

 1/ Ho ricevuto ora il vostro espresso dell'11 c.,

ed ho anche ricevute le due vostre lettere con accluse altre lettere.

 2/ Si vede che voi dovete avere ricevuto un’altro mio espresso,

dopo la impostazione della vostra lettera dell'11 c:m:, dove mi dava notizia

dell'arrivo di Stracuzzi - e gravava di più sul licenziamento di P S immediate.

 3/ Veniamo dunque a P. S.: io non saprei proprio ove metterlo: a Roma no affatto

affatto: qui no, non può presentarsi, diamine! A Reggio no, ci fu già D. Gervaso

e poi D. Santamaria e poi D. Tascone: che impressione farebbero questi cambiamenti?

E poi non può più lasciarsi da solo, e Reggio è troppo vicino a Messina.

A Cuneo? no, c'è già Don Coggiola, ed è troppo vicino a Tortona e a Bra - A Bra no,

lo capite anche voi. A Noto no! è altra la vita di quella Casa. A S. Remo no:

vanno bene così, non esponiamo quella Casa a pericoli: non ci sarebbe che Cassano Jonio

o Lonigo - A Lonigo soppianterebbe Cremaschi, e là due preti che fanno?

Ora con D. Cremaschi che non urta - non può dire nulla il Clero locale.

 A Cassano Jonio sono già tre due Sacerdoti, e vanno bene: ma con P. S.

come andranno? Sarebbero poi due Spagnuoli che tutto il giorno non avrebbero

nulla da fare, e poi Don Contardi si sentirebbe dottrinalmente inferiore, e troppo giovane,

e forse non così furbo come lui. Di là ho già dovuto rimandare quel Chierico che Contardi

volle tenersi - Però vedete che non rimane altro da scegliere: o Lonigo o Cassano Jonio,

ma dipendente e vigilato, oppure mandatelo qui che io mi arrangio sempre:

ma preferisco Cassano Jonio.

 4/ Pei Chierichetti come potrete fare loro scuola a tutti e bene, su tutte le materie:

sarei sempre del parere di cambiare loro l'ambiente, e di metterli addirittura

sotto un Professore che ce li formi bene e li porti sino alla filosofia. Pensateci ancora.

Se volete tenerli ancora un poco, teneteli pure, anche per conoscerli meglio,

e non fare spese inutili, ma bisognerà pure tra qualche mese venirci - Potreste ritenere

Bonanno, di cui ho poca fiducia - Scrivetemi in proposito

 5/ No, non è Remo che io ho offerto alla Madonna: sono quei due della Capitania

e un altro. Vi mando una lettera riservata di D. Barbieri; gli ho risposto che venisse da voi;

sentitelo e non mostrate di conoscere la sua.

Gli ho offerto S. Ferdinando a L.100 al mese e Messe libere e vitto e tutto -

e gli dissi anche di venire con noi - anche con la sorella.

Però voi non mostrate di conoscere questo - Forse sarebbe un buon acquisto.

            V011P136


 E agli altri piccoli Chierici e a quel di Belluno come si fa scuola?

 Saluto

 aff.mo


         Sac. Orione