V011T122 V011P173
[+] [Reggio Cal.] 3 luglio [1]912
Caro D. Sterpi
1/ Ricevo la vostra lettera del 30/VI - e sono contento che abbiate mandato
D. Zanocchi ad accompagnare a Cuneo quei figliuoli: prima di mandare gli altri,
converrà essere sicuri che là le cose vadano bene: che ci sia la vita religiosa avviata, ordine,
nettezza, orario e lo spirito che io desidero, per non incominciare male.
2/ Se la Casa non si impianta bene a principio, il Signore non la benedirà:
vi raccomando tanto questo; del resto anch'io oggi scriverò a Bra in questo senso.
Fatevi dire da D. Zanocchi come vanno le cose -
3/ Quanto alla Visita Apostolica sono stato jeri a Messina, parlai anche con quelli
del Can.co Francia, per essi è finito tutto bene: e fu solo alle Suore e andò bene:
quindi mi convinco di più che all'improvviso, sarà notificata a noi, e l'avremo noi.
L'Arcivescovo di Messina mi disse di avermi inviato un biglietto a Tortona
se l'avevo ricevuto. Forse di condoglianze? dissi che non l'avevo ricevuto -
A Messina tutto bene. Domani sarò ancora a Messina: il 5 sono a Cassano a ricevere
i voti: giungo la mattina e riparto a sera: il 6 sono qui, e il 7 sono pure qui perché è la festa
di S. Prospero. Alla sera vado a Noto, a meno vi scriva diversamente.
4/ Ieri telegrafai a D. Risi di farmi avere a Noto sua procura generale e di D. Piana
con facoltà vendere e acquistare -
5/
La Napoletana è in Alessandria? o dove è? Mi
darà Direte che mi avete scritto
per la Belloni, e attendete risposta.
6/ Quanto ai soldi vi esprimo che mi rincresce vedervi sequestrare tutto, ciò che
del resto voi sapete: però, non potendone fare a meno, fate pure: sia fatta la volontà di Dio,
se è questa. Io di attacco non ne ho al danaro, ma, per mille ragioni, avrei desiderato
che quanto vi avevo affidato non fosse stato toccato. Sono più convinto di voi che voi
non giuochiate e non sprechiate e non dormiate, il manifestarvi il mio sentimento
non è male: se domani avessimo la visita Apostolica bisognerà dunque anche dire
che già abbiamo impegnate delle cartelle che sono state date per altra destinazione:
e che non potremo svincolare. Per me: Casa ipotecata è casa venduta: cartelle vincolate
vuol dire obbligati domani a venderle del tutto.
V011P174
Né vi offendete di queste considerazioni, diversamente mi obblighereste a tapparmi
la bocca e a dire diversamente di ciò che sento, - pro bono pacis.
E con tutto questo che ho detto non intendo di ritirarvi il permesso che sopra
vi ho dato di fare anche delle seconde cartelle il conto corrente colla S. Marziano:
vi confermo il permesso di farlo, perché non devo lasciarvi in angoscie
e per evitare brutte figure.
7/ Io, per grazia di Dio, ho trovato un po' di Provvidenza: una Signora che lesse
quella lettera confidenziale, prima mi disse che voleva dare L.2000, venne e mi disse
che mi dava un libretto al portatore per L.3900, che infatti mi portò stamattina;
ma non potrò riscuotere che con prudenza e fra qualche tre o quattro mesi, al più presto -
8/ Poi scrissi a Mgr Bressan perché volesse assegnarmi un po' di Messe per Noto
e per qui e Messina e altre Case nostre unicamente pei nostri Sacerdoti,
e gli inviai pure la lettera a stampa.
Stamattina a nome del S. Padre mi giunse un vaglia bancario di L.1250 per N.500
S. Messe, ad mentem dantis.
Di esse ne assegno a voi, perché le distribuiate costì ai nostri N.100 (cento).
Se
D. Gatti celebra per noi potete dargliene, così
A Bra e a Lonigo e a S. Remo e a Cuneo, mi direte se ne occorrono. Io vi manderò
il danaro: voi deducete una lira e 25, e l'altra lira e 25 la date per il loro sostentamento.
È un ajuto considerevole anche questo. Io continuo a celebrare per la Valdettaro.
9/ Ho risposto bene al Dott. Carbone, che già parlai con Mgr Daffra, col quale
mi trovai che approvò quanto proposi di fare a bene di Viguzzolo e per lasciare
in benedizione il nome dei Butteri - Daffra mi disse che avrebbe scritto, ma non so nulla
più, finora. Se voi siete andato a S. Remo, potrete dirmi qualche cosa -
10/ Puturtì per ora stia dove è; poi vedremo -
11/ Per le suore fate come vedete che è meglio: certo che preti e monache non va:
e neanche che stiano di fronte a noi: consigliatevi con D. Riccardi, e pesate tutto e bene
pro e contro.
12/ Contardi ricevette quelle L.2000, ma le spese lui
13/ Ai voti bisognerà fare precedere la professione di fede e il giuramento
antimodernista -
14/ Datevi attorno perché la Casa sia a posto in caso di una visita: io volli prima
andare a Messina e scriverò a Mgr Rodolfo posdomani da Cassano Jonio.
V011P175
15/ Credo convenga metterci a posto a Roma, perché potrebbero cominciare di là
16/ Come mai il foglietto venne stampato tutto il 19 Giugno, e qui, né a Cassano
né a Messina non l'avete mandato ancora - Non si è ancora fatta la spedizione?
Io desidero che mi manifestiate francamente come è perché possa farmi una idea esatta
del come va e si fanno le cose in tipografia, perché penso che questo modo di fare
mollemente ci ruini.
20/ Non mi avete detto se avete pagato gli interessi a La Fontaine: guardate che essi
sono scaduti il 1 Luglio ed è cosa in cui conviene essere puntualissimi -
Avete fatto bene a non insistere.
Forse al Can.co Di Francia potrò dare L.1000 -
Alla Zurletti bisogna domandare tutto: spiegandole a che fine sono, e come noi
oggi non potremmo pagare: anche le desse per un anno: così venderemmo - e avremmo
tempo a restituire. = pregate e provate.-