V011T129 V011P185
[+] [Reggio Calabria] 27 / VII [1]912
Caro Don Sterpi,
Faccio seguito alla mia di jeri.
1/ Vi telegrafai da Noto e poscia vi scrissi perché mi faceste fare da D. Piana
una procura come quella che io rilasciai a voi - voi sapete bene la necessità che ho di tale
procura. So che D. Piana è a casa - Ma voi non mi avete risposto nulla di quest'affare
che è importante, quanto altri mai.
2/ Desidero che col 15 Agosto si faccia la vestizione dei Chierici tanto di quelli
che devono cominciare il Noviziato regolare come di quelli che restano nella Casetta
di Tortona pel Ginnasio.
Ditemi quali credete che non abbiano da essere vestiti; e provvedete a tempo
per le vesti e abiti e cappelli, che poi l'urgenza esige maggiore spesa -
3/ Mi telegrafa D. Cribellati che lunedì parte Chiappa, - manderete su Martinotti,
parlando a questi molto chiaro del dovere che ha di vigilare sovra di sé: di pregare
- di mortificarsi - di non trattenersi mai a solo coi ragazzi - e di rimettersi a farsi santo
davvero, secondo la sua vocazione.
4/ D. Santamaria, fatti i voti, lo rimanderò a Roma, a surrogare D. Risi,
poiché egli tiene la facoltà di confessare per Roma. D. Segalerba non vuole dare l'esame
e così dovrò levarlo da Roma, facendo bruttissima figura dopo tante proroghe,
e finirò col dare il Manicomio a D. Concetto Fiammingo o rinunciarlo
D. Ferretti lo metterò o a Tortona al posto di D. Zanocchi o a Bra, ma per Bra mi pare
un po' troppo giovane, e per altri riguardi ho timore che non concluda. Basta: preghiamo!
Potreste forse andare su voi qualche volta, od io o D. Zanocchi: poiché non vedo altra
soluzione per Bra che mettervi o D. Zanocchi, o D. Contardi o D. Ferretti
Contardi vedo proprio che mi è impossibile, Zanocchi lo stesso o quasi: non ci sarebbe
che Ferretti, il quale ha i voti ed è anziano e di buon spirito ma giovane e non so quanto
valga nel governo e nel tatto e nella oculatezza e conoscenza.
Egli dovrebbe, in caso, trovarsi costà col 14 Agosto: perché non si possono lasciare
in mano di D. Luca, e fu un grande guajo non mandare D. Zanocchi subito
- ma certo non si poteva -
Vuol dire che, se il Maestro dei Novizi sarà D. Ferretti la Madonna SS. gli insegnerà
come dovrà fare - e tutti lo ajuteremo e pregheremo per lui - E D. Zanocchi da Tortona
gli preparerà un terreno ben disposto, e farà da Direttore Spirituale della Congregazione
e da Confessore straordinario di quei di Bra -
V011P186
Non ho difficoltà a chiudere la Casa di Lonigo, - ma D. Cremaschi non mi ha
soddisfatto a S. Remo, e non lo credo adatto per Maestro dei Novizi, almeno per ora.
È vero che potremo servirci di D. Ceccanese in qualche altro posto che non è Bra,
ma non so se la salute gli potrà dare di stare a Tortona: forse potrà essere mandato a Roma
a S. Giovanni, e potrebbe dare l'esame al Vicariato.
Poi la sua posizione si aggiusterà.
Io non seppi più nulla, ma urge urge tenerci pronti
Aspetto dunque notizie -
Saluto e benedico nel Signore.
Aff.mo in G. C.
Sac. Orione d. D. P.