V011T138 V011P196
[+] [Tortona] 21 agosto [191]2
Carissimo Don Sterpi,
1/ Vi mando il telegramma di D. Risi che annuncia il suo arrivo per stasera a Bra
alle 9: potreste mandargli incontro Cascinotti -
2/ Vedete che tutta la roba e i materassi (in n. di 4) vennero spediti alla stazione
di Bra, e anche il baule: vi mando lo scontrino per ritirare gli ultimi colli =
Sono a bagaglio e quindi già arrivati, perché spediti da jeri tutti.
3/ Oggi ci fu qui vostro fratello: l’operazione è rimandata di qualche giorno:
è andato a Gavazzana.
4/ Se D. Montà non vi avesse dato la posizione della Casa con tutte le pezze
giustificative dei debiti, vi impongo di farvela rimettere subito, prima che egli cominci
gli Esercizî Spirituali, e, occorrendo, gli farete leggere le presenti righe, perché chi ora
assume sappia la situazione, ed egli stesso possa fare bene gli Esercizî.
Se c’è qualche cosa che non fosse giustificata a sufficienza, prendete cognizione
di tutto, e poi vi riservate di conferire con me -
5/ Se Rosario disturbasse l’andamento della Casa, piuttosto si mandi a Tortona
6/ Credo che D. Montà non avrà fatto nessun affitto di cui non ho autorizzato.
7/ In Cappella mettete i giovani e Chierici di migliore spirito davanti,
e assegnate fin da stasera i loro posti in Chiesa e refettorio a tutti
8/ Ci sia uno che diriga in Chiesa gli Esercizî - la lettura, l’officiatura:
possibilmente un Sacerdote o due dei più puntuali (non voi - voi tenetevi libero
per impedire che il demonio mentre voi siete occupato in quella lettura, faccia del male
e lavori a dissipare o distruggere o disturbare = guardate che queste parole ve le scrivo
non a caso. A metà Esercizî o nel loro corso o in fine tenterà mettere della divagazione
o disturbare in altro modo.
V011P197
I Sacerdoti che vi potrebbero ajutare sono Cribellati per la lettura in Chiesa
(che fa bene), Dondero per la puntualità di orario: anche D. Cremaschi e D. Adaglio.
La lettura in refettorio si faccia un po’ tutti,
di modo che da tutti si sia finito a tempo il pranzo.
¨