V011T143           V011P202



        [Tortona] 9 Ottobre  [1919]

 +       Anime Anime !


 Caro Don Sterpi,


 1/ Ho scritto all'Arcivescovo di Reggio per Prunella come per partecipargli

la morte di Don Guida

 2/ Ho scritto pure al Vescovo di Novara.

 3/ Urgemi sapere se Bianchi accetta o no di andare a Reggio C.,

poiché quell'Ispettore Scolastico chiede a Don Ferretti i documenti degli Insegnanti,

e devo regolarmi chi presentare

 Le scuole si aprono coi Santi a Reggio, data l'epidemia.

 Ma vorrei fare le cose bene e subito.

 Vi ripeto che temo che Bianchi sia tanto giù, malgrado l'affetto che ancora dimostra,

che ai Chierici che i quali saranno a S. Prospero temo farà più male che bene.

Converrebbe quindi, se accetta, parlargli chiaro.

 4/ Dite al Conte che il 28 è morta la Madre dei Nardi i quattro di S. Severino,

così ora sono orfani del tutto, e la Div. Provvidenza farà loro da Madre.

 5/ La Valdettaro mi incarica scrivervi per fare venire qui quella che sta a Roma,

presso S. Giovanni. (E’ l’Assunta Tersigni ne arriverà a Tortona a fine dic. 1918)

 Don Adaglio la conosce bene: sta avanti la Chiesuola.

 6/ Qui preghiamo perché l'affare col Conte vada bene.

 7/ Se avete del danaro, mandatene, perché ci sono parecchi pagamenti che urgono.

Ho dato L.1000 alla panattiera: 1400 furono pagate pel cuojo.

 Saluto e conforto in Gesù Cristo e Maria SS.


          Sac. Orione  d. D. Pr.


 Un vecchio fu viaticato: Raiteri sta meglio - Nessun altro malato.

 Il Maestro Tasca è poi andato a stare fuori in pensione.

¨