V011T147 V011P207
+ Tortona, il 10 / I [1]913 - ore 15
Caro D. Sterpi,
Come vi ho ora telegrafato, arrivo adesso da Bra e da Cuneo -
Trovo qui vostro telegramma e vostra lettera -
È inutile pensare al mio progetto di condurre con noi Gemelli.
Era bene contento, ma io non diedi disposizioni al Patronato,
e quindi il giovanetto verrà dopo, - magari con fra Gaetano o con qualcun altro -
ciò dopo che ci saremo noi parlati.
Mi spiace assai assai che quel prete di Avola resti alla Colonia,
con pericolo permanente nostro: io so quello che dico -
Voi, se egli ci fosse ancora, scrivete o telegrafate
che, sinché non ci sia mio esplicito permesso, egli non resti alla Colonia,
poiché lo vietano le deliberazioni prese per tutte le Case,
così voi potrete più facilmente ajutarlo.
Ma fatemi questa carità, poiché non ho più pace finché resta colà -
Ecco la balordaggine di D. Bariani! Ha preso la Rosa senza dirmi nulla, e ora quel prete! - E poi, se vengono scandali, telegrafano dandomi la morte.
Voi appena potete partite; vedete se non vi convenga prendere il biglietto per Tortona
direttamente, e trattenervi a Roma più che potrete, secondo la validità -
Oppure prendetelo per Roma, poi avrete più tempo di fermarvi -
se per Tortona avesse pochi giorni di validità.
Sono contento che i Chierici siano ordinati.
Sono contento che il Professore vada meglio; ma non spero
Per D. Ligenza ne parleremo. È bene che D. Gil parta intanto che voi siete costì
A Noto ora, vi sarà da sistemare parecchie cose -
forse canoni da togliere (per L. 3000 pare) - e da avvertire i due mezzadri
che dipendono da noi -
Chi hanno fatto Vicario Capitolare?
Forse l’Arcivescovo di Siracusa è stato incaricato lui di reggere interinalmente la Diocesi?
Qui sono ritornati jeri sera e stamattina i ragazzi -
Io accompagnai D. Massone di Rovescala a Bra, ma dubito forte che si fermi
Il giorno dell’Epifania D. Montagna cantò la sua Messa a Pontecurone,
ove tuttora trovasi.
Finora niente di nuovo, forse neanche lo sanno.
Saluti nel Signore. Scrivetemi.
Aff.mo in G. C.
Sac. Luigi Orione della Div. Provv.za
¨