V012T013 V012P017



Al M. Rev.do Signore

Sig.r Don Carlo Sterpi

Direttore della Casa della Divina Provvidenza

Tortona Piemonte


 +        Reggio Calabria 31 Genn. 1914


 Caro D. Sterpi,


 1/ Vi mando la risposta di D Luca a me e la mia a lui, che gli consegnerete chiusa,

dopo averla letta, così vi regolerete.

 2/ Martedì sarò a Roma e forse anche mercoledì. Lasciando Roma vi avverto.

Dopo vado a Cassano (ove non potei ancora andare) e a Noto ove pure non fui.

 3/ Mando L. 200 al Noviziato di Bra, perché facciano preghiere

in suffragio di un Signore che ho assistito qui.

E gli dicano un ufficio da requie alla settimana per un mese.

Per le Messe ho già pensato io ve le unisco: voi pensate a farle avere.

 4/ Unisco una lettera di P. Genocchi, per l'Archivio. una di D. De Paoli per

l'Archivio, una di D. Adaglio pure.

 5/ Ho jeri scritto a Donna Alice Montel per vedere se volesse ajutarci

ad acquistare quel Villino: così avremmo una c Casa con di fronte la Parrocchia

La Casa potrebbe fare da Casa centrale:

servire subito per abitazione e chiesa provvisoria e da oratorio,

e fare una cucina sola, anche quando ci fosse la Parrocchia.

 I lavori sono appaltati per la Parrocchia.

 Voi forse che una volta mi avete detto che quel v Villino non è gran che solido

per mancanza di fondamenti?

 Vogliono L. 70 mila: L. 35 mila subito: [per] le altre aspettano due anni.

 Col Municipio hanno il contratto che potrebbe rompersi subito:

il Comune paga di affitto quasi L. 6.000.

Pregate, e andiamo avanti col Signore.

 Grande necessità per noi, ora non ci sarebbe:

ma sarebbe dare base stabile alla nostra situazione in Roma e in quella Parrocchia.

 Aspettavo vostre lettere, che almeno spero troverò a Roma

 Raccomandatemi al Signore

  V012P018


 6/ Questa settimana servì a stabilire con l'Arcivescovo e col Can.co Margiotta Zeme

la Casa di Prunella, presso Melito (Reggio Calabria).

Egli fa Chiesa e Casa.

 Nella Chiesa sola, dedicata all'Addolorata, spenderà L. 100 mila:

e sarà anche Parrocchia del Villaggio che è di 600 persone -

Il Parroco sarà trasferito altrove e la Parrocchia data a noi.

Prima di inaugurare la Chiesa egli deporrà in Vaticano L. 50 mila, e altre L.50 mila

entro tre anni, il cui reddito andrà a mantenere colà un probandato o noviziato.

Tutto questo già stabilito per iscritto con la approvazione e benedizione dell'Arcivescovo.

 7/ Mando due lettere di D Adaglio: non una

Scrivetemi ciò che pensate in merito al villino scuole.

 8/ Come state? Come sta D. Zanocchi? Come sta D. Gandini? Come sta Bartoli?

 9/ Che preparate per domenica 8 pel Vescovo[?] -

 10/ Io telegraferò. Viscusi desidero tenerlo io alla Cresima: non abbia timore.

 11/ E dei fastidî, ne avete?

Martedì Lunedì prenderò un altro biglietto per 15 giorni di abbonamento.

 Saluto voi e tutti in Gesù Cristo e Maria SS.

 Vostro Aff.mo come fratello


          Sac. Orione  d. D. P.


(Urgente)

Fate scrivere dai Fratelli Bonomi a casa e voi scrivete per la pensione

 Il 2 Febbr. vesto un giovanetto che si chiama Gaspare.

 Mando direttamente le L. 200 a Bra, e a vi voi ne mando cento

con vaglia bancario accluso.

 Non ci sono Messe da dire per queste cento, né suffragi.

 1/ Spedite bozzetto «Satana» subito al Convitto Paterno di Gerace -

 2/ Spedite pure i libretti delle preghiere, ché non ne hanno affatto. -

Vedete che presto vado colà, e vorrei trovare tutto -

 3/ Ricevuta dichiarazione Dott. Operti-Rolandi

 4/ Risultando ben fatta dichiarazione Berton, potete scrivergli di venire.

 5/ Lunedì vestirò anche Antonio Mandrini: avvertitene la famiglia.