V012T056 V012P084



 +          Roma, 6 Ottobre 1914


 Caro Don Sterpi,


 1/ Ho telegrafato a Cremaschi che subito mandasse a S. Remo,

e vi direi di mandare su Montagna.

Così egli potrebbe avere da Mg.r Daffra la facoltà di confessare,

ché, se va a Cuneo senza confessione o dovrebbe dare l'esame o resterebbe senza confessione.

 Ciò gli creerebbe una posizione un po' difficile a Cuneo.

Ora mi pare che una volta che egli abbia la Confessione provvisoria da Mg.r Daffra

potrà dare a Ventimiglia o a Sanremo con facilità l'esame,

e col suo libretto potrà essere autorizzato ovunque.

 2/ Desidero che mi diciate quanto dai nostri registri risulta che Ravazzano ha dato

del danaro di quella Signora.

Tenete conto che egli aveva avuto la cedola di L. 21.000 dalla Contessa

e forse altre somme da voi o da me, - che io ora non ricordo. E questo fatemelo subito.

Ho bisogno di conoscere l'epoca che la Signora ci diede il prestito.


 Riservata

 Per vostra regola io ho preso effettivamente degli appunti

dopo il colloquio con Lamendola, ed erano su un foglio protocollo rigato.

Siccome io ero assente da Tortona e D. R. stava fabbricando per noi

(credo sia in quell'epoca) dirò che io ho incaricata la Signora

di passare a D. Ravazzano il danaro perché facesse dei i pagamenti, ciò che è la verità.

 Resta sempre quello che io già ho dichiarato

che le L. 10.000 mila io le restituii alla signora, ed essa mi portò la ricevuta

 Voi potreste sentire Don R. su questo.

Quindi l'epoca in cui il danaro effettivamente entrò lo dovrà poi precisare Don R.,

e così è la verità. Attendo al più presto.

 In questo momento (ricevuto stanotte il vostro telegramma)

ho telegrafato a D. Cremaschi di subito mandare l'assistente Berton e Don Bariani a Sanremo

e gli mandai telegraficamente lire 50

 Gli ho pure telegrafato di mandare D. Montà a Roma. Che però

D. Montà crede di andare a Messina, e forse dopo vi andrà -

Qui resterà Don Montà con me e D. Gandini va a Reggio Calabria.

 È bene, se Don Luca passa da Tortona, che creda di andare a Messina -

  V012P085


 Ho mandato al Patronato per le carte di Belgenio e dell'altro - Ve ne libererò.

 Scriverò ancora.

 Domani parte Don Segalerba che condurrà giù un giovinetto probando

il quale farebbe la 3ª elementare e pagherà L. 15 mensili. È alunno della Colonia.

 Manderemo al Ginnasio Magistrale almeno due: Marabotto e Fiori o Jatì.

Va bene? Che ne dite?

 La Filosofia li possiamo mandare da Don Chiesa in casa sua.

 Ho già risposto di no a Don Rolandino

 Aff.mo in Gesù e Maria SS.


          Sac. Orione  d D P


 Nessuna bozza di foglietto mi pervenne -

 E voi chi mettete in portineria, mandando via Gaetano?

 D. Bariani vada alle Carmelitane, e ciò che si prende vada al Noviziato.