V012T058 V012P088



 +        Anime e Anime

         Roma, 8 di Ottobre del [1]914


 Caro Don Sterpi,


 Rispondo al vostro espresso del 7 ott.

 1/ Se D. Montagna ha il patentino vada pure subito a Cuneo:

sono oltre modo contento che possa confessare. a/ deve sostentarsi - b/ deve sostentarsi

c/ deve nutrirsi bene e usarsi ogni riguardo per fare la obbedienza.

 2/ Furono spedite stamattina le tre fedi di nascita di Gemelli di Pennestri, di Belgenio: le fedi di vaccinazione il Patronato non le ha, ed è difficilissimo poterle avere dai Comuni

dove col terremoto gli Archivî furono distrutti

 Fateli visitare, e risulterà che furono effettivamente vaccinati

Le fedi giungeranno per posta a voi insieme ad oggetti dell'orfano Caporilli,

che viene costì accompagnato da D. Segalerba.

Partirono martedì mattino, si fermavano a Genova.

 3/ Io non ho nessun personale da mandare a fare il portinajo:

quelli che mando sono probandi e piccoli.

Verranno dei Chierici ma sono per la Casetta -

Non potrebbe fare da portinajo quello che era qui a S. Anna sacrista

e che quest'anno fu a Stazzano? Oppure il nipote di D Guffanti?

Forse è un po' umiliante pel Canonico.

 4/ Perché tenere le Elementari in Case e tirarci in casa ispezioni

che possono nuocere scoprire anche alla vita esistenza della Casetta ove sono i Chierici? Ditemi le ragioni, e vedrò.

 5/ È inutile pensare che a Amerigo rimanga costà

Conviene prepararlo per la lotta che dovrà sostenere qui

 6/ Quanto ai Chierici da mandarsi al Ginnasio Magistrale,

direi di mandare Fiori e Jatì, dacché questi ha ottenuta la licenza condizionata,

oppure Jatì e Marabotto, se questi, come spero, passerà -

Bartoli resterebbe a Bra e Fiori vedremo.

 In questo caso non so se a Tortona il Direttore conosca Jatì,

il quale potrebbe sempre dirgli che egli era domiciliato a Bra,

(come di fatto risulta dall'anno prima) e che quindi credeva che di non poter dare la licenza

a Tortona perché non aveva vi era rimasto un periodo di tempo sufficiente

per potersi presentare.

 E di Viscusi? Vedete un poco se si potesse ottenergli la licenza condizionata?

  V012P089


 Mi rincresce che Bianchi non sia stato promosso? in quali materie è caduto?

 Fate quanto è in voi perché Attilio sia promosso:

scrivetene a D. Ceccanese o direttamente a Merlo; ma fate presto.

 Sono contento della lettera di Mg.r Daffra.

 Scriverò oggi al Can.co Gamaleri

 Non ho ricevuto bozze sino ad oggi

 Andate ad ossequiare il Vescovo di Bobbio, che si degnò, durante il Congresso,

fare visita all'Istituto -

 Ricevuto il Congedo di Casa

 Il nipote di D. Guffanti non potreste prendervelo voi a Tortona?

 Oggi vi spediscono le fedi di Laganà e Belgenio e di Gemelli Luigi

 Al Patronato si lagnano ma forte che non si mandano i conti.

Vogliono puntualità, altrimenti dovranno fare aspettare sei mesi, - per avere il permesso

di un pagamento posticipato -

 A me questa continua irregolarità (mentre io vi ho sempre stimato così ordinato)

di contabilità comincia a farmi impressione e mi meraviglia, ma molto -

Perdonatemi ma è nel Signore che ve lo scrivo.

Come mai avete tanto bisogno e non ritirate il danaro che dovete ritirare?

Non capisco questa cosa.

 Anche Fornari si lagna che non gli avete mai mandato i conti di Marra -

Poi quando si mandano essendo in ritardo, ogni conto sembra alto, e fuori di posto -

Solleciterò (ma non lo posso subito per ragioni che già scrissi) la contabilità del Patronato.