V012T071 V012P105



 +

   G P A M !


         Roma, 24 / X - [1]914

         E voi perché non mettete mai la data?


 Caro D. Sterpi,


 1/ Dedotte le tasse e le spese vive che ci possono essere, sono disposto

per questo anno Novembre a concedere la parte di fitto che dovrei prendere da quella casa.

 2/ Consegnerò il conto di Marra

 3/ Ho ricevuto le due lettere di D. De Paoli e quella di Dondero.

Preghiamo! risponderò. Ma ora ne avranno già avuta una lunga mia

che avrà, spero, fatto loro del bene.

Io già dicevo che avrei mandato dopo Natale Don Casa.

 4/ Il fratello di D. Gandini non è accettato per le tecniche, oppure paghino

Paghino la pensione o lo mandino col fratello Sacerdote:

la Casa di Tortona non può fare questo sacrificio Patti chiari a principio

 5/ Il fratello di D. Adaglio, se si presenterà parlategli chiaro;

se viene deve essere di tale condotta e pietà e studio che D. Orione e suo fratello

possano esserne soddisfatti; se no, meglio non venire.

Ma penso che, con la scusa che noi lo sforziamo, sono essi che gli impediscono e lo ruinano.

 6/ Mandatemi Jatì e Biagio fateli iscrivere alle Magistrali: Jatì ha l'esonero dalle tasse

 7/ Gemelli mandatelo a Cuneo; ma parlate chiaro a Don Montagna.

 8/ Ripeto - Laganà e anche Pennestri metteteli fuori, e se fa d'uopo anche il tipografo.

 9/ Quanto a Belgenio, mettete le mani avanti,

scrivete pacatamente ma chiaro al Patronato quanto avete scritto a me:

il fatto del vestito e scarpe (e che vi si presentava sempre lacero)

che ha spedito il vestito a Reggio, e che ora ha tirato fuori un vestito nero decentissimo.

 Dichiarate che con la presente vostra lettera intendete mo sia moralmente riconsegnato

al Patronato, al quale chiedete istruzioni a chi riconsegnarlo o di rimpatriarlo. Senz'altro -

ma subito, intanto che io sono qui.

  V012P106


 Credo che Dondero si senta veramente avvilito che i due Suoi compagni

finirono come finirono, e in parte per colpa sua.

E non ha la virtù di dire: mea culpa per la sua parte -

Ora va a cercare l'affare di D. Contardi, nel quale non aveva in tutto ragione.

 È allora che egli arrivò a scrivermi che D. Contardi se ne sarebbe andato!

Basta: preghiamo!

 E D. Risi viene? Converrà che Don Risi venga -

 I Chierici Bartoli e Fiori li vorrei iscrivere qui al Lateranense

 E di Repetti, che ne è?