V012T072 V012P107



 +         Anime e Anime

          Roma, il 27 / X - [1]914


 Caro Don Sterpi,


 1/ È giunto D. Risi, dopo un buon viaggio.

 2/ Dite pure ad Amerigo che ora suo padre è già più contento:

venne qui da me con Attilio e Placidino, e gli ho già parlato io.

Anche suo Zio che fu qui ancora jeri

(jeri ritornò anche Attilio che pure pranzò con Simonelli e con me)

mi disse di scrivergli io a nome suo di stare tranquillo e di studiare e star buono.

Poi verrò io a Tortona, e gli parlerò.

 Ciò che ora deve fare è di pregare molto e di imporsi in classe con l'esempio

e con lo studio: poiché io desidero dia la licenza a luglio

 Non scriva questo per ora a casa, ma egli dovrà ritirarsi 3 mesi prima dell'esame,

e poi presentarsi a Tortona come licenziando. Si sappia regolare:

questo aspetta Don Orione da lui per la gloria di Dio e la difesa della Chiesa,

per la quale egli deve crescere.

 3/ Mentre scrivo D. Risi è andato per ottenere la dispensa d'età di Quadrotta.

 4/ Manderò anche Don Casa, il quale già fa gli Esercizî ed è pronto a dare l'esame. Così a Dio piacendo, a Natale avremo due altri Sacerdoti.

 5/ Accettate quello di Basaluzzo a L. 10 e spese

 6/ Quello di S. Giuliano a L. 20 mensili e spese

 7/ Quello di Vho a L. 100 annue e spese

 8/ E anche il fratello di Raiteri, povero Raiteri!

 9/ A Ciro dite chiaro che voi scriverete a me

e lo mandere[te] altrove se non si mette bene.

 10/ Fate iscrivere Jatì e Marabotto alle Magistrali: ve l'ho già scritto:

non l'avete forse ricevuta tale mia lettera?

 11/ Fiori e Bartoli li farei iscrivere qui al Lateranense.

  V012P108


 12/  Quelli della Colonia in N. di 6 di Iª Ginnasiale

(tutti probandi e alcuni già con l'abito) e N. I di 2da Ginnasiale (vestito) quel Pudortì

frequenteranno il Seminario Vaticano dal 5 Nov.

 N 2 chierici li mandai a Reggo C. 13/ Pranzeranno a S. Anna

e poi andranno alla Colonia

 13/ Vedete se si può raddrizzare le gambe di Gemelli

 14/ Sono giunte le campane:

adesso sono nei in grandi fastidî per farle portare dalla Tuscolana a casa!! Poveri miei figli!

Intanto vi ringrazio per quello che avete fatto per queste benedette campane.

 15/ D. Bariani mi confidò che D. Ceccanese non va bene né nello spirito

né forse nella virtù più necessaria.

 Mi dice che si tratteneva in camera o salotto, a solo, per delle ore con una persona,

e che è molto adirato contro la Congregazione, etc.

Senza scriverlo a D. Cribellati, se lo vedete, sentite un poco.

Dopo quella mia lettera di queste vacanze, neanche si faceva la meditazione a S. Remo!

 16/ Pel Foglietto sono lieto che continui. Io farò tutto quello che potrò

 17/ Curatevi la salute e cibatevi e guardatevi dal freddo

 18/ Sarebbe meglio, se potete, che invece di andare due giorni a Monte Spineto,

andaste a Sanremo, - servirebbe anche per vedere come vanno le cose.

 19/ A D. Montagna ho mandato oggi D. Giuseppe Ricci in ajuto,

- è quel Sacerdote di cui vi parlai - farà la cura del latte. È bene intenzionato, e spero bene.

 20/ Per Milanese e Paolino fate nel Signore tutto quello che potete,

io sono contentissimo e approvo tutto.

 Camillo sarà a vostra disposizione appena D. Casa ritornerà qui

dopo l'ordinazione dell'8 Novembre

 Io poi verrei per assistere D. Quadrotta.

 Saluto e benedico e confortiamoci nel Signore.

 Aff.mo in Maria SS.


          Sac. Orione  d. D. P.