V012T073 V012P109



 +

   G P A M !        Roma, il 30 / X - [1]914


 Caro Don Sterpi,


 1/ Ricevo la v/ del 28 corr. con i documenti di Fiori e Bartoli

 2/ Simonelli ripartì immediatamente.

Prima di mandarmelo qui bisognava che almeno fossi stato preavvertito.

Io per altro sempre mi riteneva che in Roma ci fossero le Normali Maschili

o che potesse frequentare una sezione delle femminili.

Le Normali in Provincia di Roma non sono che a Velletri -

Pare le mettano qui quest'anno e c'è una polemica su alcuni giornali per questo;

ma intanto ora non ci sono.

 3/ Per D. Casa credevo di essere d'accordo.

Ma in parte almeno avete ragione, doveva avvertirvi.

 4/ Vi mando la dispensa d'età per D. Quadrotta.

Hanno messo che è della Diocesi di Alessandria

e che fece la domanda per la dispensa il Vescovo di Alessandria

Ma credo che ciò non tolga, quando il soggetto è lui.

Io direi di non dire nulla per non fare succedere imbrogli, ove non c'è nulla di reale contro -

 D. Risi disse che era il Vescovo di Alessandria che chiedeva l'extra tempus,

anche perché ai Religiosi noi non possiamo andare -

Essi poi misero Ale che è anche della Diocesi di Alessandria.

Vuol dire che voi quando andrete ad accompagnarlo presentate il documento.

Credo almeno che convenga fare così. Vedete un po' voi -

Su quell'Alessandrina si potrebbe anche tirare un frego;

ma poi ho timore di creare delle difficoltà

 5/ Anche Don Casa fa gli Esercizî Spirituali -

Io telegraferò di qui a Monsig.r Vescovo direttamente perché sia ordinato anche Don Casa.

 6/ Alla Moffa si ferma Viscusi,

al quale farò dare la tonsura e i Minori e il Suddiaconato, e poi lo manderò al Brasile.

Oppure solo la tonsura e partirà con Don Casa dopo Natale. È uno fidato. Così vanno in due

Intanto faccia scuola a Bandito

 7/ Biagio bisognerà formarlo un poco più forte

 8/ Jatì mi pare un po' egoista e anche pieno ancora di sé stesso.

Potrà a fatica formarsi bene

  V012P110


 9/ Ho visto Attilio. So che va dicendo un grande bene di voi -

È iscritto all'Istituto Tecnico De Merode.

 Suo Zio dice che, se non studierà lo rimanderà a noi.

Dovreste scrivergli una breve lettera raccomandandogli di mantenersi buono e studioso:

farà buon effetto.

 10/ Non mi è proprio possibile scrivere a Mg.r Daffra:

io ho avrei bisogno di un tempo che or non ho.

 10 bis/  Pel resto poi che il Can.co Gamaleri aspetta da Roma

ne parlai jeri sera a Mg.r Perosi. Scriverò al Canonichino a giorni - Per le prediche vado.

 11/ Giungerà a Tortona Bartoli e Stanislao.

Bartoli dovrebbe partire con Fiori per Roma;

ma se Fiori dovesse trattenersi qualche giorno di più, parta da solo.

Io Vi mando qui unite le tessere per entrambi Le devono firmare.

Che se vengono insieme basterà che facc usino di un solo foglio di richiesta,

per avere il biglietto alla stazione.

 Bartoli e Fiore dovrebbero trovarsi qui pel 4 mattino. Il 5 cominciano le scuole;

ma vorrei presentarli prima al Rettore, e provvederli dei libri richiesti.

 12/ A Bandito lascio Viscusi, come già dissi.

 13/ Forse vi manderanno Stanislao in borghese,

poiché mi scriveva che colà non aveva cosa dargli per vestirlo -

 14/ Remo, Di Bella e Zaccari partono da Bandito il dì dei Santi per Reggio.

Si fermeranno qui un giorno

Ho mandato L. 150 per i viaggi a Cremaschi. Sono qui senza un soldo: Deo gratias!

 15/ Il Patronato ha poi pagato o no?

 16/ A Cuneo ho mandato un prete in ajuto a D. Montagna

Ha il vizio di essere un ubriacone impenitente.

Gli ho detto che lo mettano a latte, poiché siamo d'accordo così.

Vedete la lettera di D. Montagna

 17/ Giungerà con Bartoli un giovane adulto, a nome Cometto.

Lo potete mettere nella Casetta ma ci vuole una mano valida nella Casetta e uno che ci veda.

Raccomandate anche a D. Zanocchi di curarsene.

 18/ Vedete un poco bene quello Stanislao se potesse ajutare per la Casetta:

io sono poco tranquillo della Casetta. Non è che non ami la Casetta, - Dio bene lo sa!

ma quando, ciò che più amo, vedo che va male[,] io sto assai male, e lo faccio sentire,

e tanto che può parere che io sia contrario.

  V012P111


 19/ Le disposizioni perché il Cometto venga furono già date da jeri.

 20/ Voi dovrete pagare i viaggi di Fiori e Bartoli;

ma che volete? Oggi non ho proprio un soldo.

 21/ E del Delfino non se ne sa più nulla?

 22/ Sapete che alla Colonia abbiamo Bernardo il tedesco?

È vestito da borghese. Se resterà!

 23/ Forse, dopo lo Spirito Santo e il Papa, il Vescovo di Tortona lo fa Mg.r Valfré.

Il S. Padre so che glie ne ha parlato.

 24/ Converrà dire ai Canonici se, prima che il Vescovo entri in Sede,

credessero di prendersi altro domicilio? -

a togliere l'idea che io possa domani influire sull'andamento della Diocesi?

Pensate un poco: se il Can.co Riccardi fosse chiamato al governo in Curia, -

ecco che direbbero che c'entro io.

 Voi potreste parlarne a D. Gatti, e sentire un poco come sia meglio regolarci.

Io ora ho sete di pace e voglio d'ora innanzi essere fuori da tutti i maneggi,

anche apparentemente.

 25/ Date buoni consigli a Bartoli: io sono contento di lui -

 Il Signore ci benedica tutti.

 Aff.mo in G. C. e Maria SS.


         Sac. Orione  della Div. Provv.