V012T078 V012P116
Roma, il 21 Genn. [1]915
Caro D. Sterpi,
1/ Spedisco le carte rifatte.
2/ Non lo potei prima perché ero nei paesi del terremoto.
3/ Rimando anche le dichiarazioni fatte pel Distretto di Voghera,
che sono anche legalizzate dalla Sotto-Prefettura di Tortona.
4/ Voi le potrete unire, a dimostrazione, che si fece tutto a tempo.
5/ Avrei senz'altro corrette queste cambiando la sede del Distretto,
ma per Frontero non so se sia Savona o Porto Maurizio
e per Porta se Novara (come credo) o quale. Né voi avete pensato a scrivermelo nella fretta.
6/
Bisogna fare ri
vidimare le nuove.
7/ Mettere il timbro dell'Istituto Missioni nelle mie lettere accompagnatorie,
e vedere di fare ciò bene per non dovere di nuovo rifare.
In caso, la lettera accompagnatorie potreste rifarle voi, e a nome mio.
8/
Non ho messo la sede del Distretto, per la ragione sopra
detta sopra.
Se proprio occorresse, mettetele voi, ma assicuratevi bene,
anche presso la Sotto-Prefettura della sede dei singoli Distretti.
9/ Forse risulteranno anche dai Congedi.
10/
Io ho posto ancora la data del 9 Gennaio,
perché credo essere
fosse conveniente
o necessario che la domanda del giovane e la mia dichiarazione fossero stese entro il tempo,
cioè prima della chiamata della classe.
11/ Se ci potesse essere una parola o dalla Sotto-Prefettura
che dichiarasse che le carte furono fatte a tempo,
o almeno unire la lettera di rimando del Distretto di Voghera, sarebbe bene unirla,
o mandarne copia ai singoli Distretti con vidimazione della Sotto-Prefettura -
Vedete però un poco voi.
12/ Qui abbiamo circa 100 orfani del terremoto: 72 a S. Giovanni
e gli altri qui e alla Colonia.
13/ Ho visto Mg.r Daffra a Mg.r di Savona.
V012P117
14/ Non trovai Mg.r Grassi, ma ci tornerò.
Mi parlò molto molto molto bene di lui Don Brizio Casciola,
quello che sta vicino ad Erba, ad Incino, che gli è amicissimo.
Mg.r Grassi era suo Vicario Foraneo quando egli stava ad Osio Sotto
per più anni, in questi ultimi anni.
Io mi incontrai a lungo con Don Brizio ad Avezzano e oggi qui in Roma.
15/ Andate voi alla Moffa (se le condizioni di vostro padre ve lo consentono)
per
quando ci andrà Mg.r Grassi
Bartolomasi
16/ Mi spiace assai la ricaduta di Fiori; ma spero passerà
17/ Più mi fa pensare e temere il ripetersi dei casi di Rossi, Rossini etc. -
Parlate subito col farmacista Bajardi e col medico,
e vedete di prendere ogni misura precauzionale per impedire una epidemia senza fine
e chissà con quali dolorose conseguenze.
18/ Mi confortano le notizie di vostro Padre - Continuo a raccomandarlo nella Messa
19/ Io non ebbi ancora tempo a pensare a quel danaro (le L. 3000),
ne parlerò oggi con Don Adaglio, e vi risponderò o farò rispondere.
20/
Forse ripartirò domani
posdomani, domenica, per l'Abruzzo.
21/ Appena potrò completerò il foglietto.
22/ In caso che ci fosse da rifare le carte,
fate vedere al Sotto-Prefetto la vostra Procura, e rifatele voi
23/ Supplicate Don Ravazzano che dia quel danaro
per gli interessi al Can.co Bongiovanni. Egli ora esige il capitale. Ma come faremo? Scrivetemi sempre qui -
Saluto e benedico tutti - Pregate per me
Aff.mo in G. C. e Maria SS.
Sac. Orione d. D. P.
Qui c'è D. Contardi Tutti bene qui - Ogni cosa va bene -