V012T092 V012P139
[Al M. Rev.do
Don Carlo Sterpi
Villa Moffa
Bra per Bandito (Piemonte)]
[Roma, Colonia S. Maria] 4 Agosto 1915
Elezione del S. Padre Pio X
e Anniv. morte di D Gaspare
Caro Don Sterpi,
1/ Sono ancora qui, e, pur troppo, non potrò venire che fra qualche giorno.
Ho San Giovanni e la Colonia senza sacerdoti e con 86 ragazzi qui e circa 60 a San Giovanni.
Vedrò come mi posso aggiustare.
E per di più dovrò andare ad Avezzano, almeno un giorno
e un giorno a Firenze per vedere il Maestro Perosi, che ne ha bisogno.
2/ Dite a D. Quadrotta che vi dia tutto quel danaro che ha,
che vi potrà servire in queste contingenze e bisogni;
poi vi dirò che obblighi ci sono, quando verrò.
Avevo detto a Quadrotta di aspettare me,
ma mi trovo in pena pensando alle vostre necessità e che io devo ritardare.
3/ Vedete che Camillo e Stanislao non frequentino i piccoli che erano qui,
per non disturbarli nello spirito e divagarli,
e in caso, dite pure loro che questo ve l'ho scritto da Roma io,
tanto in questi giorni mi preoccupa questo pensiero.
4/ Vi prego di insistere che l'Ufficiatura si dica bene tanto dai piccoli che dai grandi -
con molta calma e divozione molta
5/ Qualcuno degli ultimi venuti come Viola non ho avuto tempo a parlargli -
vedete di avvicinarlo voi e confortarlo affinché non sia spaventato dal diuturno silenzio
6/ Vi esorto di non rilassare, cioè non permettere che si rilassi il silenzio,
dopo qualche giorno: il frutto in gran parte se ne va.
Voi solo, se lo credete in Domino avvicinate un poco i piccoli;
ma insistete pel silenzio e pel raccoglimento e preghiera.
7/ Oggi ho mandato al S. Padre una istanza per avere un poco di intenzioni di S. Messe,
e spero stasera sapere qualche cosa.
V012P140
8/ Vedete se anche Draghi[,] Curetti e quel Genovese ancora in borghese
possono venire a fare subito gli Esercizî
9/ Fate preparare subito la veste per Domenico, per Piccardo il grande,
per Continenza e per il Genovese di cui sopra.
Se Mainini fosse tornato e fosse in tali disposizioni che credete si possa dargli l'abito, si faccia.
Vorrei che Mg.r Daffra me li vestisse prima che parta.
10/ Forse D. Adaglio ha un po' di danaro, se ne aveste urgente bisogno diteglielo -
Saluto e benedico in G. C. e Maria SS.
Aff.mo vostro
Sac. Orione d. D. P.
Ricevo ora telegramma chiamata armi Aliffi - Va bene presentisi Alessandria.
Egli non è di 3ª Categ.? Potrebbe usufruire come Direttore Istituto
ed essere comandato presso suo Istituto? Secondo quella lettera del Ministro Cavasola?