V012T094 V012P142
[Roma, Colonia] 6 Agosto [1]915 ore 16
Carissimo D. Sterpi,
1/ È passato D. Aliffi che va a Siracusa,
con biglietto rilasciato a lui ad Aless. quale richiamato.
Facilmente potremo farlo nominare Cappellano in qualche Città ove abbiamo Istituti
2/ D. Risi vi manda L. 1000.
Stamattina ebbi dal S. Padre L. 2000 per N. 1000 intenzioni di Sante Messe,
da applicarsi secondo l'intenzione di Sua Santità. Voi fatene quella distribuzione che credete.
L. 100 le mandai oggi a D. Pensa, perché scrive
che è in bisogno per provvedersi di tutto -
Egli è Cappellano Militare del 20mo Reggimento Cavalleggeri Roma Zona di Guerra
ma, poiché il Colonnello non volle riceverlo, si trova sulle spese
e presso il Reggente la Parrocchia di Ioanniz (Cervignano) Zona di Guerra
3/ Ho ricevuto la vostra lettera del (?) da Bra -
a/ Sono lieto che Esercizî Sp. vadano bene -
Vedete che continuino bene: fate di tutto in Domino.
b/ Se D. Montagna fosse chiamato, me lo telegrafate
ed egli, immediatamente mandi a D. Risi una domanda, su un foglio di carta da rispetto
concepita come da minuta che unisco, - e scritta da una parte, e bene scritta.
c/ A Tortona non si nominerà (spero) nessuno, per ora, - in caso, sarà lui. Avete capito?
4/ Io sto lavorando a più non posso: viva la Patria!
5/ Vi supplico di curarmi Don Tascone -
6/ Non ebbi ancora tempo a scrivere a Daffra - Pazienza!
Alla Colonia oggi siamo in 100. Anche la Signora del Prefetto ne mandò due.
Non ho più tempo a scrivervi -
Io tengo qui altre L. 1000 delle Messe; ma vorrei che non ne aveste bisogno,
perché penso che gravi sono i bisogni anche di qualche altra nostra Casa.
Qui ho cinque o sei buoni figluoli da mandarvi su, ma aspetterò dopo gli Esercizî
Qualcuno però lo porterò con me, venendo -
Scrivetemi sempre a Roma
Telegraferò partendo
Benedico voi e tutti
Aff.mo in G. C. e Maria SS.
Sac. Orione