V012T100 V012P148



 +         Anime e Anime !

          Roma, 20 Sett. [1]915


 Carissimo D. Sterpi,


 1/ L'uomo che era dai frati, e che ora è a Bra lo si può mandare ad Ameno?

È un gran brav'uomo! Vedete di intendervi con Don Cremaschi

 2/ Vi mando lettera di D Aliffi; già gli scrissi di ritrarsi alla Moffa,

e di là andare a Torino per le visite

 3/  Continenza ha ricevuto i libri che gli furono inviati di qui venerdì.

Dia gli esami a Torino.

 4/ Mandate pure Gemelli a Ventoso: ma parlategli chiaro: che stia bravo.

 5/ Fate pure mandare la Statua di S. Antonio;

ma se non è bella e con gli occhi ben aggiustati, non la mandino: anche qui parlate chiaro.

 6/ Domani va qui alla visita Curia, cioè l'Assistente della Colonia, ove sono 90 orfani.

Ci resta Camillo e Ferretti, il quale poco è fatto per assistere e per altro.

Come vedete non mi è possibile proprio mandarvi Camillo, ora.

 7/ Mettetevi in regola con coi conti di Mainini: questa è l'ora Fate presto.

 8/ Qui si sta combinando pei corredi degli orfani

Appena ci sarà una decisione, ve la comunicherò subito.

 9/ Ho scritto al Can.co Di Francia: preghiamo!

Vi ho mandato già L. 300; spererei mandarvene altre 200, se le potrò riavere dal Patronato.

 10/ Vi spedisco indietro le carte perché subito scriviate a codesto Signor Sac. Filippo

Randino, che Don Orione essendo lontano e in giro per l'Italia,

si rivolga direttamente al Rev.mo D. Giov. Battista Cristiani, Arciprete di S. Damiano al Colle.

 11/ Avete parlato per Biagio Marabotto a quella persona? Urge, urge.

 In Gesù Cristo e Maria SS.

 Aff.mo


            D. Orione


 È giunta per S. Bernardino quella persona di Avezzano -

Vedete che le avevo dato L. 25 che dovevano servire per sorella di Viola che non viene più e vi restituirà altre lire 25 inviatele per cartolina vaglia -