V012T105 V012P153



Al Molto Rev.do Don Carlo Sterpi

Direttore Casa della Divina Provvidenza

Tortona


 +         Roma, il 23 Sett. [1]915


 Carissimo Don Sterpi,


 Ricevo la vostra del 21 corr.

 1/ [a/] La pagella di Continenza fu spedita il 13 di questo mese = da 10 giorni! =

b/ i libri gli furono spediti tutti il 19 corrente.

 2/ Accettate pure la figliuola di 32 anni raccomandata dalle Riparatrici di Milano

 3/ Accettate anche l'altra di 18 anni che è a servire in casa di Don Adaglio.

Portino ciò che possono.

 4/ fate preparare il locale per l'Asilo: solo che bisognerà poi arredarlo,

e, dacché si fa, converrebbe metterci bene e secondo tutte le regole

 5/ Servitevi di quella Maestra che è a S. Bernardino

per preparare i nostri Abruzzesi alle Scuole Comunali

 6/ Ho sempre risposto in giornata ad ogni vostra lettera,

e mi fa meraviglia che non abbiate ricevuto le mie.

In una vi dicevo di mandare pure Gemelli - Quanto a Caporilli, non lo manderei.

 7/ Scrivete a Berton che se ne venga direttamente a Roma, per non fare doppia spesa.

Egli aveva ordine di non muoversi finché non gli mando la tessera per pagare di meno - Scrivetegli che sospenda partenza sinché non gli giunga la tessera -

 8/ Fatevi pagare dalla famiglia Mainini di tutto, prima che egli dia gli esami -

 9/  Andate pure a restituire la visita all'Onor.le Bertarelli:

io gli scriverò, ma non so quando.

 10/ Affrettate pure la venuta di qualcuna di quelle di Ventimiglia.

 E quella di Avezzano è giunta o no? Parlo della Lucia Testoni

 11/ Ma come mai non ricevete le mie lettere, se scrivo ogni giorno?

  V012P154


 12/ Quanto a Continenza fatemi conoscere se la pagella e i libri sono giunti o no.

 Attendo risposta alle mie lettere.

 Aff.mo in G. C. e Maria SS.


          Sac. Orione  d. D. P.


 Mg.r Cerrati è giunto qui oggi.

 Ho accettata una giovane cieca che vuole farsi Suora.

È dell'Istituto delle cieche: sa cantare e suonare, e sa insegnare a cantare

È buonissima, - mi dicono. Verrà su appena possa essere accompagnata.

 D. Ricci è qui, e ritornerà a Cuneo.