V012T121 V012P172
+ 4 Dic. 1915
W. Maria SS. Immacolata
Caro D. Sterpi,
A S. Giovanni fu licenziato il cuoco -
Ho pensato in Domino di far venire qui due delle nostre di S. Bernardino subito subito
Così pianterebbero molto da stracci e sotto la protezione della Immacolata le loro tende
a Roma, presso i Beati Apostoli Pietro e Paolo. Vedete chi potrebbe venire.
Penso a quella degli occhiali e magari a quella donna di Novara o alla madre di D. Bariani.
Conviene che una sia anziana -
Vengano anche subito - se credete, vestite di nero
ma telegrafatemi sì o no ed io vi rispondo
Ci prendo una camera fuori pel dormire -
Qui ci si unirà quella ottima di D. Adaglio delle L. 10.000 che sta a un passo da noi -
Che ora non potrà darsi tutta; ma potrà già fare da Superiora qui, perché assai provata.
Fra qualche mese esse potranno andare ad abitare nella palazzina di Suo fratello,
ove
con cui essa abita, e che è quasi
finita, e così staranno di più insieme -
Capisco
bene che quella degli occhiali può
fare fa bene a Tortona,
ma qui la posizione è importante assai e senza paragone -
Per ora terranno la cucina, come fanno le nostre in Collegio
Io cerco la camera Voi vedete di preparare la Superiora,
che desidererei venisse ad accompagnarle -
Ora fanno da mangiare D. Brizio e D. Bariani -
Non potrebbe venire la madre di D. Bariani? Forse è troppo debole per l'età?
Sarebbe col figlio, e coprirebbe la situazione
O è meglio e più forte e più nostra e sicura l'altra?
Preghiamo. Coraggio
Dio vi benedica!
Mercoledì D. Brizio va ad Avezzano d'accordo con quel Vescovo,
Col Card. Pompili e Patronato.
Benedico.
D. Orione