V012T156 V012P218
+ Roma, mattino del I Marzo [1]916
Caro Don Sterpi,
Parecchie cose urgenti:
1/ Domattina Mg.r Cerrati sarà in Alessandria dove si fermerà sino a venerdì
verso mezzogiorno.
Sarei lieto che gli faceste una visita con Bianchi.
Abita presso uno zio meccanico, a Via Palestro N. 33. Credo sia un'officina meccanica
Egli dirà qualche buona parola a Bianchi e poi darà qui buone notizie di lui ai parenti -
Vedete di farlo; gioverà in tutti i modi. -
2/ Se intanto sapeste già che D. Coda accetta il cambio da me propostogli,
potreste comunicarglielo. Egli è al corrente di questo passo da me fatto,
e fu fatto di accordo con lui.
Se la cosa non va, vuol dire che Don Pensa andrà a Cuneo, già d'accordo con Mg.r Cerrati - Sarà sempre un conforto per D. Montagna
3/ Domani conduco Vilardi il grande a Reggio, e di là riparto dopo tre giorni,
e mi fermo a Roma 24 ore, e vengo su a Tortona con un orfano che farà il tipografo.
4/ Qualche giorno fa sono stato al Patronato, e seppi dal Segr. Gen.le
che egli vi aveva scritto di trattenere ancora per qualche tempo il Vinicio C.
Se
egli il Patronato non
vi avesse scritto, mandatelo pure con Camillo.
Prendetegli un biglietto di 3ª, con quelle richieste della Colonia Agr., sino a Roma,
e Camilllo vada in 3ª Classe -
Ma se avessero scritto vedete di soprassedere,
perché non è l'ora di urtare col Patronato che ci sostiene per l'esonero dei nostri Sacerdoti.
5/ Per le spese e pensioni, scrivete direttamente a D. Adaglio per semplificare;
so da lui che le pensioni vi furono mandate, - così gli dissero al Patronato, che avevano spedito.
Bisogna stare attenti, perché Cribellati scrive al Patronato e non chiede le spese:
voi scrivete per quei di S. Remo, e chiedete le spese.
6/ Se D. Felice si presenta subito per la visita,
chi mandate a Sanremo per il tempo che è in osservazione?
Non ci sarebbe che Quadrotta, perché come potremmo mandare Martinotti?
E poi potrebbero sempre dire: dunque avete come sostituirlo!!
E allora non c'è più la ragione dell'esonero, e noi cominciamo a rinunciare a priori all'esonero.
Cosa vi pare?
V012P219
7/ Ho parlato a Don Adaglio di quelli venuti dalla Colonia e da S. Giovanni,
ed egli ve ne scriverà.
8/ Date a Vilardi la lettera ultima che deve avergli scritto suo fratello,
dove credo ci sia nulla, almeno come l'ha letta a me -
Voi sapete che a quest'ora - se non avessi trovato in voi opposizione -
egli sarebbe già in una Colonia Agricola.
Ora penso che non convenga romperla col Patronato, mentre ci dà ogni ajuto.
Io farò scrivere una lettera dalla Contessa al Prefetto di Porto Maurizio
per l'esonero di D. Cribellati - È tutto ciò che posso fare.
9/ Mg.r Perosi, al quale dissi di avere scritto a D. Coda,
mi osservò che teme che tra D. Roveda e Don Rognoni si distolga Don Coda dal dirci di sì.
10/ Ho incontrato un cattivo soggetto, settario, in questa Commissione di esonero,
per cui temo molto molto di riuscire per D. Mario,
malgrado l'interessamento del Prefetto e del Sotto Segr. il Generale Elia.
11/ Ho intenzione di chiedere presto un'udienza al S. Padre -
12/ Risi ricevette lettera da D. De Paoli che è già in quell'Istituto Vescovile.
Ora vedrò cosa farà Don Dondero
13/ Saluto e benedico in G. Cristo e Maria SS.
Aff.mo
Sac. Orione d. D. P.
Parto da Roma giovedì alle 13,40 per Reggio Calabria -