V012T166 V012P232
[A Don Sterpi o a chi per Esso
all'Istituto della Divina Provvidenza
Tortona]
+ Roma, sera del 31 Maggio [1916]
Vigilia della Ascensione
Caro Don Sterpi,
Mando a Tortona la Vaccari Maria Rosa,
perché, come vi dissi, qui è sempre malaticcia.
Bisognerà però che le diciate che ora deve mettersi con più serietà
ad essere davvero di Dio e buona religiosa, e non leggera.
Io non potrò vederla prima che essa parta -
II Jeri ebbi udienza privata dal S. Padre,
che benedisse a me e a tutta la Congregazione. Non poteva ricevermi e trattarmi meglio.
Gli ho anche parlato del progetto di Alessandria, e se ne mostrò favorevolissimo;
e diede una speciale benedizione pel felice risultato.
Oggi poi Don Capra mi mandò copia del verbale del Capitolo,
che ad unanimità diede voto favorevole.
Contrarî pare siano i Parroci di S. Alessandro e di San
che vedrebbero il territorio delle loro Parrocchie un po' diminuito.
Spero, per altro, che tutto riuscirà bene, trattandosi di un vero bene per le anime -
III Vi mando una lettera assai dolorosa, che si riferisce a Don Bariani il Suddiacono -
A me non ha scritto mai! già ve l'ho detto altra volta -
Sarà bene che gli scriviate voi, ma fatelo subito.
IV Così vi supplico di mandare subito o al più presto i conti al Patronato,
per più di un motivo.
Mi limito a dirvi che chissà fino a quando dovrete poi aspettare
ad avere le pensioni di questi mesi, forse dopo la guerra.
La Contessa non va bene, e ha anche un figlio gravemente ferito,
che neanche poterono trasportarlo - Può essere che essa si ritiri, e che io mi ritiri.
V Un'altra notizia dolorosa. Oggi giunse qui Mg.r Albera,
e mi dice che jeri mattino Don Santamaria per morire martire andò a buttarsi nel mare -
Fu tosto e subito pescato vivo e non si fece male!
venne portato all'Ospedale di Reggio Calabria -
Ora è a S. Prospero. Fu dichiarato pazzo. Vado, e lo riporterò su con me -
VI Per D. Mario Ghiglione difficilmente potrò ottenere rinnovo di esonero.
Preghiamo la Madonna SS.!
V012P233
VII Mando due cliché di S. Antonio perché l'uno o l'altro siano inseriti nel bollettino
di Cuneo che dovrà uscire tra brevissimi giorni.
Io lo farò tutto, e manderò tutto domani o dopo,
certo prima di scendere in Calabria e a Noto - Lasciando Roma, vi avverto.
Desidero che il Bollettino sia curato molto bene nelle correzioni,
e che, se il correttore è D Quadrotta, veda di correggere con più calma e cura.
VIII Avete ricevuto da Don Albera dei Salesiani la ricevuta delle L. 15.000?
Qui Fornari mi disse jeri sera che i Salesiani avrebbero scritto direttamente a me a Tortona.
Mi urge essere rassicurato, anche per esonerarmi presso D. Chiodi
IX Spingete avanti la pratica di D. Adaglio passaggio alla 3ª categoria.
X Vi mando un vocabolario greco del Sanesi.
Ho trovato tre vocabolarî completi (volumi 6) e legati del Georges-Calonghi,
ma vogliono L. 45 complessive, che non ho. Pazienza!
XI Vedete che Bianchi sia promosso senza esami: mi urge proprio e ne ho bisogno.
XII Vi mando il Girandolone togliendogli tutto l'argento, che porterò su io; -
lo manderemo a fare del bene alle anime pel Piemonte e Lombardia -
Ora è qualche mese che riposa.
XIII. Avete riscosso quel danaro da Sanremo? Che cosa ne avete fatto?
XIV Mg.r Albera vi saluta -
Qui ho trovato bene. Sono molto consolato della buonissima udienza del S. Padre
Datemi notizie Vorrei che Don Quadrotta vi ajutasse di più.
Non è ancora come io lo vorrei -
E quelli di Alessandria sono ancora tranquilli?
Saluto e benedico a tutti in Gesù C. e Maria SS.
Aff.mo
Sac. Orione d. Div. Provv.