V012T171 V012P238
+ Roma, il 17 / 7 [1]916
Caro Don Sterpi,
1/ Scrivo che non sono ancora stato al Patronato né dalla Contessa -
Essa mi aspettava jeri, ma non potei - Andrò oggi dall'uno e dall'altra,
e poi scriverò subito le disposizioni per Pennestri per Del Rosso e per quelli di Sanremo.
2/ Va bene per D. Bariani il Sergente - Mettete tutto a parte -
3/ Quanto al Sacerdote Professore al Seminario di Trento,
parlatene subito al Can.co D. Riccardi, e, se da parte della Curia nulla osta, prendetelo
ché può essere provvidenziale -
Stia non nel probandato, ma di qua, nel Collegio, e mangi coi Canonici.
4/ Come stanno i malati? ve li raccomando tanto e fate a tutti una visita per me
Vi mando per ciascuno di essi un'immaginetta -
5/
Le Suore Vittorina e la
madre di Bariani e la cieca partiranno di qui oggi o domani
o posdomani: domani [io] sono a colazione dal Prefetto.
5/ Vi mando per l'archivio la risposta dell'Ospizio delle cieche,
a firma del Principe Torlonia, Presidente -
6/ Ho trovato molto lavoro.
7/ Per Avezzano non hanno provvisto nulla.
Se avessimo personale, potremmo andare noi!! Vedrò. Pregate e fate pregare -
8/ Dite a Don Garaventa che subito mi sono interessato di lui,
ma Mg.r Cerrati è a Bardonecchia presso quel Parroco,
e vi si tratterà ancora questa settimana, credo.
9/ Mg.r Bianchi è a Como e verrà a Tortona con Mg.r Cerrati,
credo, entro una settimana -
10/ E Bianchi come va? Ajutatelo di più, di più
Fu troppo abbandonato a sé! Scusatemi -
11/ Saluto e benedico a tutti
Aff.mo in Gesù C. e Maria SS.
Sac. Orione d. D. P.