V012T174 V012P242
+ Roma, il 26 / VII [1]916
Carissimo Don Sterpi,
1/ Verranno a Tortona da Sanremo n. 3 orfani Patronato
pei quali già inviai colà biglietto viaggio, sono:
Baldassarre Giuseppe anni 11
De Cesare Ugo anni 13
Graziani Daniele anni 13.
2/ Avvertite Cribellati che domani partono da Sanremo,
accompagnati
da D. Montagna
Quadrotta, per Cuneo, i seguenti:
Amiconi, Tranquilli e Pulsoni
3/ Stasera parte da Sanremo l'orfano Di Matteo Onofrio
accompagnato qui da Scopelliti
Domani parte da solo per Roma l'orfano Gentile Guido.
4/ Agli orfani: Florio fratelli Fabrizi fratelli Matruntola - Di Stefano e Tocci -
feci fare il biglietto per Bra.
Attenti bene: non si muoveranno da Sanremo quei tre che devono venire a Tortona
e i sette per Bra, se prima non ci saremo intesi, e pel posto a Bra, e pel posto a Tortona,
e perché può essere che anche li lascî a Sanremo quei dieci, qualora ci sia convenienza.
Avverto che al Patronato mi hanno lasciato i biglietti avendo detto che voglio chiudere
S. Remo, ma essi figurano sempre a Sanremo,
e intanto ciò che urge è togliere quelli che non si diportavano bene,
che vanno a Roma e a Cuneo.
5/ Ho telegrafato a d. Capra che ci faccia le istruzioni
e a don Botti che ci faccia le meditazioni
Ma intanto dite a d. Cribellati che si tenga preparato per le istruzioni,
e se don Botti vi dicesse che non può venire per le meditazioni,
invitate il canonico Guffanti o d. Perduca
A Botti, come a d. Capra telegrafai con risposta pagata:
nulla risposta finora benché a Botti telegrafai jeri e a Capra stamattina -
6/ Io facilmente prenderò un abbonamento per un mese, per venire su e venire giù,
per la pratica di d. Adaglio. È difficilissimo. Fate un po' pregare.
V012P243
7/ Riceverete lire 500 da don Ferretti. Servitevene come credete nel Signore.
8/ Stanotte partono Camillo e il ch.co Putortì per Bra
9/ Agli Esercizi viene: Aliffi - Risi - Bariani - Orione - Ferretti oppure (Contardi) -
D. Santamaria - D. Rolandi - D. Quadrotta - D. Cribellati - D. Sterpi - D. Pensa -
i tre sacerdoti della Moffa - Don Curetti - D. Segalerba.
10/
Se Giuffredi, il Direttore della Sanità di Alessandria, non
c
che abita sopra la Zurletti, non concedesse il locale dei Fiori,
bisognerebbe industriarsi di trovare locale o in paese o ai Terlapini
E nelle due camere dove erano i predicatori mettervi dei letti -
D.
Botti e D. Capra o D. Guffanti metterli nei
camerini nelle camerette
11/ Di Chierici ne vengono da Reggio 3 - da Cassano uno, da Roma cinque,
da Sanremo due - da Cuneo 4 (coi due Eremitini) Da Tortona si vedrà:
certo più che si potrà, compreso Jatì e Piccardo e alcuni altri, i migliori della Casetta.
Poi verrà facilmente un insegnante di Francese, che è qui e fa scuola a S. Giovanni
e vuole darsi a Dio -
12/ Chissà che domani non mi getti in treno per venire a Tortona poche ore?
e anche a Bra per l'esame di Religione? Ma non so, stante la faccenda Adaglio
13/
Se Ma scriviamoci,
come se non venissi. -
Voi potreste telefonare a Botti e a Capra per regolarci? -
Se essi rispondessero qui, e io non ci fossi - Ruit hora!
14/
Per la casa di Sestri, scrivo o parlerò alla m
Madre, - se vengo -
15/ Come vanno gli Esercizî di S. Bernardino?
16/ Che il Signore ci assista e ajuti e benedica!
17/ Verrei anche un momento per S. Bernardino -
Saluto e benedico in Gesù C e Maria SS.
Vostro aff.mo
Sac. Orione d. Div. Provv.za