V013T024 V013P038



[Al Molto Rev.do

Don Carlo Sterpi

Casa Divina Provvidenza

Tortona]


 +         Anime e Anime !

          da Roma, il 3 Marzo 1917

          mezzodì


 Caro D. Sterpi,


 1/ Sento con vivo dolore la morte del v/ buon Parroco,

tanto buon amico della Congregazione

Pregherò per lui, e mi spiace di non potermi trovare ai funerali.

 2/  Lunedì parte Maria Vittoria con le due cieche, e due orfani che manderete a Cuneo.

Da essi vi manderò 500 lire per la Casa di Tortona, e altre L. 500 per il noviziato di Bra.

 3/ Ho ricevuto copia citazione Ravazzano.

 Sarò a Tortona qualche giorno prima per sentire da Pincetti se devo fare qualche cosa,

e come regolarmi. Voi intanto gli fate i miei ossequî e sentite bene che dice.

 4/ Sono lieto della Pastorale del Vescovo, come dei Bollettini: di tutto.

Ma quello di Ameno è su carta molto scadente e forse anche un po' male stampato.

Così un po' male stampata L'Opera, e pure quello di Cuneo prima dalla tipografia

mi pare fosse più curato. Ma sono contento, vi dico, che siamo usciti a tempo.

 5/  Vi mando subito il materiale per tutti e tre i giornaletti di Marzo, da Maria Vittoria.

 Vorrei che quello di Cuneo e di Ameno uscissero pel 13 corr.

e subito, dietro a loro, l'Opera.

 Salvatori si è riservato di correggere le bozze, quindi la poesia rara di Dante,

e il commento vanno composti subito subito, perché l'Opera possa uscire almeno il 18 corr.

e giungere il 24 Marzo a destinazione.

 Così poi usciranno subito per Pasqua per gli augurî ai Benefattori,

- e per vedere di fare qualche cosa.

 6/ Occorre sapere dalla Posta quando furono inviate a Messina le L. 4000.

 7/ C'è qui Jatì di ritorno dalla Calabria e ritorna in zona di guerra.

Non può passare a vedere suo fratello - Vide jeri la sorella ad Anzio.

 8/ Da qualche parola di Cribellati ritengo che Biagio forse non verrà a Tortona,

o solo per qualche ora.

  V013P039


 9/ Scrivete a Regazzoni una breve e buona lettera se può mandarvi copia dell'atto

di acquisto e nota delle liti in corso; senz'altro.

 Intanto sto combinando altra mossa.

 10/ Ho scritto a Mg.r. Boveri, non per fargli le congratulazioni.

 11/ Ho visto con piacere che il Prev. di S. Giacomo ha riportato l'articolo

sul Ricreatorio.

 12/ Ripeto che temo assai una disgrazia e temo sino che possa essere domani,

perché mi segnarono segnò 4, e non ho capito che volesse dire.

 13/ Se al Can.co Guffanti non avete ancora cresciuto,

portate senz'altro la pensione a L. 100 mensile, dandogli tempo un mese; ma fatelo.

 14/  Vi saluto e conforto assai nel Signore, e vi prego di usarvi ogni cura per la salute.

 15/ E Bianchi, come va?

 Vostro aff.mo in G. C. e Maria SS.


           Sac. Orione


 Ho chiesto jeri udienza privata al S. Padre;

è da un po' che non ci sono stato: è bene che ora ci vada.