V013T046           V013P065



[Espresso]


[Molto Rev.do Don Sterpi Carlo

Casa Divina Provvidenza

Tortona (prov. Alessandria)]


 +         Roma, il 26 / VII [1]918


 Caro Don Sterpi,


 1/  Scrivo alla Famiglia Magrassi le condoglianze: stamattina gli applicai la S. Messa.

 2/ Saprete forse che gli ho fatto telegrafare parecchi giorni prima che morisse,

la Benedizione del S. Padre.

 3/ Di Scuncia non c'era da fidarsi.

 Meno male che erano lettere di poca conseguenza.

 Desidero sapere se è stato promosso o in quali materie fu ritenuto:

perché ci fo brutta figura se domani, vedendo Fornari non saprò dirgli nulla.

E così di quell'altro suo che diede l'esame fuori.

 4/ Per Vianzino direte che non ho risposto.

 5/ Vi unisco una lettera avuta oggi da D. Trione.

 Non bisognerà pensarci più e amen.

 6/ Ora attendo risposta telegrafica da D. Gusmano: caso mai sapete che ho da tempo,

già invitato Don Capra: il quale ritiene di dover venire

 Vi telegrafo: solo desidero che comincino il IV° (quattro) Agosto -

 7/ Avevo già data al S. Padre la pratica pei nostri Chierici:

ora ne rifarò una per Piccardo. Chissà se dice che ha ricevuto il pane?

 8/ Informatevi pel Sotto Prefetto - e ditemi che c'è di nuovo.

 9/ Fate ritirare sempre e a tempo il sussidio dei Chierici Veneti di San Rocco,

per non perderlo.

 10/ Non adoprate più, per un po' di tempo, con gli orfani dell'Abruzzo,

che vanno a casa, le tessere di Monte Mario: vi unisco una lettera.

 Non sarà nulla; ma di animi grami ce ne sono al mondo.

 11/ Quanto al passo fatto dalla Curia prima di ricevere da noi

= bisogna vedere con chi eravamo d'accordo di attendere : se con Bascapé o con la Curia.

 Con la Curia io non ero d'accordo, a meno ne abbiate parlato voi a Riccardi.

            V013P066


 Con Bascapé sì, ma può darsi che vedendosi vicino alla morte,

e avendo fatti gli Esercizî, egli voglia affrettarsi a togliersi da qualche pericolo.

 Gli ho scritto dicendogli che può andare a San Remo quando crede;

ma che gli consiglierei di venire prima a fare la vendemmia a Bra - Questo da 4 giorni.

 Forse egli non aveva ancora ricevuta la mia.

 Io per altro gli dicevo di presentarsi al Vescovo.

 12/  Oggi c'è stata a piangere la madre di Zaccari: pare che davvero quel figlio

sia perduto. Fu a casa per 20 giorni, e non voleva confessarsi prima di partire,

poi pare ci sia andato. La madre, che è buona cristiana, lo preferirebbe morto.

 Scrivetegli un po'.

 Saluto e benedico a voi e a tutti in Gesù Cr. e Maria SS.

 Vostro aff.mo


          Sac. Orione  d. D. P.


 13/ Ricevo ora la v/ del 24 corr.

 14/ Avete fatto bene ad andare dal Vescovo pel Cav.r Magrassi e pel resto.

Ho capito che dovevano essere quelli della Pro Soldato : non sanno fare altro.

 15/ Il Vescovo nulla vi disse di Bescapé? [Bascapé]

 16/ A D. Bescapé [Bascapé] scrissi di portare il mobilio a Tortona e i libri anche.

Bisognerà tenere tutto da parte.

 17/ Mandatemi l'elenco e indirizzi dei chierici soldati.

 18/ Agli Esercizî io vi comunicherò quelli che vengono dalla Bassa Italia e da Roma:

da Tortona e altrove: più che si può vengano. Che devo dirvi d'altro?

 19/ Sono contento dell'esito dell'Asilo di S. Sebastiano Curone.

 20/ Scriverò io all'Avv.to Della Cella e a Como.

 21/  Ho veduto quasi tutti; ma avrei ancora molto lavoro. Vi telegrafo prima di partire.

 Aff.mo in G. C. e Maria SS.


          Sac. Orione  d. D. P.


 Appena vi è possibile rispondetemi per la Michel.