V013T072 V013P108
[Espresso]
[Al M. Rev.do Sig.r Don Carlo Sterpi
Casa Divina Provvidenza
Tortona (prov. Alessandria)
[Reggio Calabria, Ist. San Prospero]
9 Nov. [191]8 ore 12 sabato
Caro Don Sterpi,
1/ Parto alle 2 per Cassano dove mi fermerò sino a verso mezzogiorno di lunedì:
martedì nel dopo pranzo sarò a Roma.
2/ Per il giornaletto: La Madonna della Guardia in Iª pagina
mettete il cliché della cappella della Madonna della Guardia nei giardini vaticani:
lo troverete nella mia camera: ce ne sono parecchi: mettete il più compito,
il più finito e più bello.
Sarà grande press'a poco come quello che già abbian messo nel I° numero.
Sotto mettete questa dicitura: La Madonna della Guardia nei giardini del Vaticano.
Come I articolo, mettete l'appello, che era già composto. Non è quello lungo,
stampato sull'Ordine con tutto quel lirismo; ma più corto:
togliete
le parole, subito dopo
la vittoria e subito conclusa la pace, ma così:
Abbandonati pertanto alla Provvidenza del Signore, affrettiamo coi più ardenti desiderî
il giorno in cui il Vescovo benedirà la prima pietra; e il nuovo Santuario etc..
Poi c'è un articoletto su S. Bernardino di passaggio a Tortona - (già composto[)].
Poi c'è la cronaca della festa della Madonna della Guardia in Diocesi
(già composte le relazioni o almeno da me già date in tipografia[)].
Metterete tutte le brevi relazioni sotto questa dicitura -
La Madonna della Guardia in Diocesi
Poi mettete: Tortona, Carezzano, Rocchetta Ligure etc..
Se poi ci sono offerte, si mettono in fondo a tutto.
2
/ 3/ Ho parlato con la zia di Pennestri; egli
fece una domanda al Patronato,
ai primi del mese, per averlo qui, appoggiata dal Cav.r Ferrero Vice-Prefetto qui,
quello per cui si parlò tanto di Don Contardi. Io a Roma, andrò dal Patronato.
Occorrendo che Pennestri venga giù, lo faremo accompagnare qui da Raiteri o da Augusto
che trasferirò qui.
V013P109
4/ Oggi ho scritto al Vescovo di Tortona, esprimendogli già il timore
di non esserci pel Convegno.
5/ Quanto a Sparpaglione certo rincresce perdere un Chierico già con la licenza.
Come vi telegrafai, regolatevi secondo le circostanze e lo spirito o lo stato d'animo
e resistenza del giovane contro quelli che vogliono levarcelo.
Se poi vedeste che esigessero andasse a San Remo, allora certo tasse, libri, viaggi, corredo
bisogna vedere che ogni spesa viva sia almeno a carico parenti.
Saluto e benedico
Aff.mo in G. C. e Maria SS.
Sac. Orione d. D. P.