V013T080 V013P121
[Espresso]
[Al M. Rev.do Don Sterpi Carlo
Istituto San Filippo - Via Alba, 5
Quartiere Appio Roma]
G P A M !
+ [Tortona] 28 / XI [1]918
tarda sera
Caro Don Sterpi,
1/ Ho ricevuto stamattina il v/ telegramma, e stasera il v/ espresso.
Va benissimo tutto quello che avete insieme fatto,
e sono ben lieto che abbiate in Domino concluso così, in una festa della SS. Vergine.
2/ Va bene anche la storia dell'imprestito.
È giunta a tempo, per domani.
3/ Direi anch'io di fare l'istrumento in modo a cominciare col I° Gennajo.
4/ Certo che se quella casetta potesse aversi subito
ci metterei le suore della Michel subito. Si unirebbe ad esse anche quella Giuseppina Negri,
la zoppa, che ha testato in parte a nostro favore, credo per L. 20.000 a noi.
La Sup.ra Generale delle suore Zelatrici, la Viganò, disse alla Michel
che ha bisogno di togliere le due suore che vengono da noi per le cucine economiche,
perché deve fare una spedizione per l'America. Ecco che viene subito buona l'occasione
di metterci tre della Michel: so che mi darà buone suore.
Vedete un po' dunque.
5/ La Parrocchia S. Giuseppe di Frascati è accettata formalmente.
Ne ho assicurato con lettera il Santo Padre, scrittagli da S. Remo.
Siamo perfettamente intesi con Don Pedrini che per Natale egli sarà là,
pure ritenendo la sua camera a S. Giovanni, e andando e venendo.
Anche di questo ho assicurato il Santo Padre che cioè per Natale
avrei mandato il nuovo Parroco in un ottimo sacerdote
che avrebbe soddisfatto al desiderio di Sua Santità.
Che ci sia poco locale lo so; ma la Provvidenza provvederà:
Nostro Signore a Betlemme ne aveva più poco.
Facciamoci coraggio in Domino!
Quella Parrocchia, oltreché compie un desiderio della Santa Sede,
presenta altri vantaggi morali.
V013P122
6/ Per Villa Capranica sono d'accordo che a L. 2.000 dovrebbero darla.
7/ Don Pensa ha ottenuto 10 giorni di proroga.
8/ Intanto vedete che al Sigr. Giovanni io avevo detto che col 1° Dicembre
l'avrei ricevuto a San Giovanni in una bella camera, e nulla gli sarebbe mancato.
Se anche questa volta non si conclude, non so come potrò più presentarmi a lui.
Egli potrà, domani, ajutarci, ma bisogna averne cura e affetto
O voi gli parlate e decidete con lui subito di tardare ancora un 15 giorni,
- o siete pronti, e lo sistemate a S. Giovanni, possibilmente verso il cortile:
una stanza c'è, tra la ritirata e l'entrata dal cortile. Oppure anche verso la strada.
Bisognerà trattarlo bene, molto bene.
Per carità, non vorrei che venisse, e poi se ne andasse, allora addio! Sarebbe peggio!
9/ Scrivo domattina all'Avv.to Pacelli dicendogli che avrà ricevuto
dal Card. De Lai etc. e che manderò da lui perché
f con sentire quando si può fare l'atto.
Sarebbe che andaste da lui voi stesso Egli sta a Via Bolzio n.19 (lo sa Don Adaglio).
Bisognerà vedere di avere pronte le L. 50 mila.
La Casa S. Filippo si mette in testa a Don Adaglio,
già pure sono d'accordo su questo con la Michel.
10/ Il terreno da acquistarsi dai Marsaglia si stipula il compromesso per un terzo
o per terze persone, e poi desidererei che si facesse così:
i 6000 metri si mettessero in testa alla Marchesa, cioè a persona che, domani,
possa dimostrare la possibilità di avere avuta la somma per tale acquisto,
e quello dietro in testa a qualche nostro prete dei più giovani come D. Depaoli, [De Paoli]
il quale, potendo mostrare d'essere stato in America, potrebbe sempre più facilmente
dimostrare
anche di potere aver
potuto disporre di 90 o 100 mila lire.
11/ E Ladislao è poi partito?
Comprendo che per Don Risi sarà un bel sacrificio, ma bisognava pur venire al taglio.
12/ Qui bene di salute
13/ Tutti i ragazzi sono rientrati: le scuole riprese.
14/ E al Conte converrà dire che ora si darebbe solo L. 100 mila?
V013P123
15/ Se sì, allora potrebbe pure fare da testimonio
16/ Saluto, conforto e benedico tutti.
17/ D. Zanocchi è ancora a Cuneo: c'è pure a Cuneo Natale
e la 2da sorella di Montagna.
Aff.mo v/ in G. Cr. e Maria SS.
Sac. Luigi Orione d. D. Pr.