V013T096           V013P145



 +          Roma, 22 Dic. 1918


 Caro Don Sterpi,


 1/ Ricevo vostro espresso del 21 corr.

 2/ Noi qui abbiamo in danaro pronte £. 118.850

Più una cartella che po per £. 10.000 (quella di Melomo) che non abbiamo ancora venduta

Più abbiamo (occorrendo) da poter prendere sino a L. 80.000 mila al conto corrente

al Banco Roma; ma ci fanno pagare il 5½ % e non conviene affatto

 3/ Non so se stamattina l'Ing.re nostro avrà finita la misurazione del terreno

in confronto con la misura di Maraini che risultò di 10020 metri.

 Ora piove, e piove dalle ore 13, per cui non potrà misurare

Temo che domani non possa farsi l'istrumento.

 Maraini direbbe di farlo alle 11 del 26, e allora ci toccherà fare Natale qui

 Ora andrò a San Giovanni per sapere che ha fatto il nostro Ingegnere.

E stasera si combinerà; almeno si potesse fargli gli atti domani dopo pranzo.

 4/ Fin'ora nulla ho ricevuto dalla Superiora, né da voi, se essa viene per domani;

ma spero che verrà, - e, caso mai, dovrà fermarsi qui.

 5/ Voi, appena potete mandare il resto del danaro, mandatelo,

così il conto corrente non sarà di troppa spesa.

 6/ E la Madonna della Guardia è uscita? Mandatene un pacco a Mg.r Malfatti.

 7/ Io manderò un foglietto a Genova; ma, se anche passo

 Se passo a Genova alla vigilia di Natale, non so se sarà conveniente

andare da quella persona indicat che desidera Mg.r Vescovo.

 Piuttosto, dovendo passare poi presto a Genova per altro, andrei anche per quello,

attenendomi ai desiderî di Mg.r Vescovo. Che se ritorno (come ormai è facilissimo)

dopo Natale, allora ci vado, passando.

7/ Per ora disponete per la Messa di San Bernardino e tutto

come se io non venissi per Natale. È inutile che mi illuda.

 Vi prego (se è possibile) di far cantare Messa a mezzanotte a S. Bernardino:

sia nella Chiesa che dalle Suore

            V013P146


 8/ E fate la vestizione delle Suore: io poi di qui le accompagnerò a Reggio.

La Vittorina non vestitela per ora: ne condurrò giù tre oppure cinque; ma la Vittorina, no.

 Per ora ciò che urge è pel I Gennajo che vadano quelle di Prunella.

 9/ Pei Chierici chiedete pure un po' per ciascuna Casa basta chiedere.

 10/ E i due Bollettini di S. Antonio sono usciti?

 11/ Vedete che quella circolare di augurî ha un grande significato in quella frase

che tocca le relazioni tra Stato e Chiesa.

 Fatene fuori più che potete, meno che a Roma, dove non ne manderete.

là dove c'è: «che vivamente auspichiamo» metterete: il che vivamente auspichiamo.

 Sapete che si fa un grande lavoro in questo senso?

Preghiamo! e Preghiamo!

 Spedisco perché vi giunga lunedì

 E l'Oratorio come è andato?

 Dunque l'influenza rincrudisce? Vedete di usarvi ogni cura!

 Saluto, conforto e benedico.

 Aff.mo in G. Cr. e Maria SS.


          Sac. Orione  d. D. P.


 Domani, lunedì, vi scriverò di nuovo