V013T103           V013P158



 +         Sia lodato Gesù Cristo

          Roma, 1 Genn. 1919

          mattino


 Ricevo v/ espresso del 30 Dic.

 1/ Ho ricevuto avviso di andare a ritirare l'assicurata col danaro.

 2/ Non ho ricevuto i coupoun del Sig.r Giovanni, a meno siano nell'assicurata

 3/ Conviene subito pagare la Zurletti, Stradella e Negro: vedete come può farsi

 4/ Jeri e oggi ho aspettato invano le Suore: mandatele, se non l'aveste ancora fatto.

O si è smarrito qualche mia lettera, o ne avete ricevuto prima qualcuna scritta dopo.

In questa dicevo chiaro di mandarmene 4, cioè anche Suor Bernardina, se lo credevate.

 5/ Ricevo cartolina Macioci

 6/ Domani D. Adaglio vi spedirà danaro

 7/ Direi di scrivere al Teologo Fortis e vedere se potesse ajutarci per pagare Ameno.

 8/ Pel Ricreatorio si sarà speso di più, non ne dubito;

ma bisogna dare i conti, che si veda, se no, ci si rimette e sembra che si mangi noi i soldi,

non è vero?

 Chi dà ha diritto di sapere dove vanno i soldi.

Un rendiconto sul «Popolo» io lo vorrei, a nostro scarico.

 «Il Popolo» ha pubblicato liste di offerte, non pubblicò, credo, mai liste di spese.

Bisogna poter portare la testa alta, diversamente si fanno sacrificî,

e, non solo non sono apprezzati, ma si passerà per gente che sa solo cercare quattrini.

 9/ Non ho ricevuto né quella Circolaretta né il Bollettino di Cuneo.

Ho avuto, invece, quello di Ameno, e va bene.

 10/ Quel Don Giovanni confessore di D. Gaspare fu qui jeri

e disse che non voleva più il 4%, ma solo il 3½ %, come rendono le cartelle.

E chiese se può essere accettato in Congregazione: si mette bene; disse che ha circa 40 altre,

ma non cercò di dare.

            V013P159


Dovrà dare qualche cosa considerevole, come un 10 mila alla persona di servizio

che da anni è con lui. È ottimo Sacerdote, sotto ogni riguardo,

e veramente meritava d'essere confessore di D. Gaspare.

 11/ Novembrini, se gli si può fare scuola, meglio tenerlo a Tortona.

Saluto e benedico voi e tutti per l'Anno Nuovo.

 Aff.mo in G. Cr. e Maria SS.


         Sac. Orione  d D Pr


 Stasera parte D. Quadrotta per S. Remo.


1 Genn 1919


 1/ Scrivo da S. Filippo sono le 3 pom.

 2/ Don Adaglio domani ritornerà da Marchese per farsi avere il danaro.

 3/ Verrà a Tortona da S. Remo un orfano che fa le Tecniche già a S. Remo,

e si chiama De Sanctis: non è troppo cattivo.