V013T113           V013P172



[Al Molto Rev.do Don Carlo Sterpi

Via Alba n. 5 Quartiere Appio

Roma]


 +         Tortona, mattino di venerdì,

          14 Marzo 1919


 Caro Don Sterpi,


 rispondo a tutte le vostre lettere.

 1/ Sono giunte le vostre L. 2000, e non ci sono più.

 2/ Da Venezia non è giunto nulla finora. Terremo per voi almeno tre mila lire;

ma in casa non c'è nulla.

 3/ Sto bene di salute, e, per più giorni, non mi muoverò da casa.

 4/ Noi non dobbiamo col S. Padre agitare la questione dei Trappisti:

tra Mg.r Santovetti e i Trappisti ci fu causa presso le Congregazioni,

e Mg.r Santovetti perdette.

 Se hanno delle beghe tra loro se le aggiustino, noi sentiamo, e stiamocene fuori.

 5/ Raiteri ha lasciato la Congregazione, e oggi sarà giunto già da S. Remo a casa sua.

Preghiamo per lui, era da aspettarsi.

 6/  Ci sono qui Bartoli. Biagio e Pavese per dare gli esami.

Pavese ritengo che sia perduto, almeno mi fa questa impressione.

 7/ Se potete vedere Mg.r Bacciarini, sarà sempre un bene, quale vincolo di carità,

ma non ha nulla di importante, solo gli bacierete per me l'anello e ne chiedete la benedizione.

 8/ Se poteste indurre Don Pedrini a fargli visita, certo questo sarebbe un buon passo.

 9/ Qui c'è la Marchesa, ma non potei ancora parlarle pel danaro.

Si parlò di Giulio, restando in sospeso.

 Ve ne informerò presto

 10/ D. Pensa è sempre a S. Remo, dove pare che Quadrotta stia un po' meglio.

In questi giorni andò colà anche Don Gabriele.

 11/ Per Mg.r Caselli, Gaeta vedete che è figura poco adatta per noi

e da guardare bene a ciò che propone.

            V013P173


 1/ Per l'ex trinitario Antonio Cup., non farò nulla.

 2/ Per quell'altro ex raccomandato dal Parroco della traspontina, nulla.

 3/ Il soldato che ora deve congedarsi, di 21 anno, romano, - venga a provare

a Tortona o a Cuneo, dove voi meglio crederete, non a Bra.

 4/ I tre giovanetti che vogliono farsi religiosi, se, potete vedeteli,

poi ad anno scolastico finito, se ne parlerà.

Già ne ho accolti 3 a Cassano, vediamo che elemento sono, e andiamo adagio.

Non perderli di vista, ma provarli un po', facendoli aspettare e pregare.

 5/ Appurate bene se il fanciullo di 9 anni è veramente orfano di madre e di padre

e solo in questo caso si accetti per la Colonia o per S. Filippo,

qualora sia assicurato il sussidio di L. 400 med annue, mediante uno scritto.

 6/ Niente ex laico francescano.

 7/ Indicate al Patronato San Prospero per l'orfano raccomandato dal Sotto-Prefetto:

fatelo subito.

 8/ Don Adaglio partì di qui sabato, 8 corrente, e verrà ora direttamente a Roma.

Io quindi non posso più vederlo per parlagli della cambiale Bottero

Mi rimetto quindi a voi tre, Risi compreso.

 9/ E così vedete insieme pel capitale che è ipotecato.

Qui non c'è che Don Zanocchi, essendo Pensa a San Remo.

 10/ Mi spiace che la Casa e la Chiesa siano ancora allo stato di prima,

- io non posso fare né dire col Vicariato né col Papa più di quello che ho fatto e dire [detto].

Non ci sarebbe che da pregare che Dio si prenda qualche architetto.

 11/ Vedo dalla vostra che non avremo né orto né giardino,

e che avremo anche l'applicazione pro populo. Speravo nell'orto, almeno in un poco.

Dove andrebbero i probandi? sulla strada?

Però fate in Domino come meglio credete: io sono d'accordo con voi.

 12/ Pel Padre Semeria fate a nome mio un passo dal Card. De Lai,

e fategli vedere quella lettera dei 6 orfani che dite: Don Orione vorrebbe sentire essere assicurato chiede sapere conoscere se P Semeria è stato autorizzato a fare Conferenze

pro orfani in Italia e anche in America, per non accettare e trovarsi poi in asso.

            V013P174


E ciò anche per accettare altri orfani, e non restare con le braccia sovraccariche di legna verde

senza risorse. L. 200.000 sono nulla.

 13/ Sono lieto del padre di Zaccari alla Colonia: sarà assai peggio di suo figlio

 14/ Di Tornari né di Zema non si sa più nulla.

 15/ Zaccagnini ritorna: è a S. Remo.

 16/ Di Comincini ho anch'io pochissima fiducia per la sua lingua e per altro...

 17/ Dite a Cannavò che a Noto non lo posso mandare.

 18/ Credereste Comincini di mandarlo a Cuneo?

 19/ Oggi va a Cuneo fra Giuseppe

 20/ Dalla Croce Rossa non ho ricevuto nulla

 21/ Saluto, conforto e aspetto notizie

 Dio vi assista e vi benedica tutti.


 Aff.mo in G.Cr. e Maria SS.


         Sac. Orione  d. Div Provv.za


 P. S.  Date ogni ragguaglio a Don Contardi come comportarsi

e mettetelo al corrente di tutto.