V013T132 V013P206
[Roma] 15 Luglio [191]9 martedì
+ +Anime e Anime
Caro Don Sterpi,
1/ Ho ricevuto il v/ espresso da Venezia con la notizia dei due Diaconi e degli altri.
Deo gratias!
2/ Per la Tipografia preghiamo.
3/ Parto domattina alle 9 per Cassano. Il 20 sarò a Reggio.
4/ Arlotti scrisse di nuovo ai suoi di mandargli L. 200 che andrà a casa
poiché non intende farsi sacerdote. Ne ho scritto al P. Bouvier,
e intendo sia definitivamente licenziato. A me non scrisse mai.
5/ Siete mica stato a Caorle? Scrivo così, poiché ne avevate mostrato desiderio.
Se intendiamo mandare a Caorle Gandini mi pare potrebbe andarvi entro settembre.
E se ci mettessimo Don Angelo Bariani? Dà meno figura, ma sarebbe più uomo
e già più Sacerdote di età e saremmo sicuri di poterlo non muovere per più anni.
Pregateci su, e poi mi direte qualche cosa. Sentite Don Zanocchi anche.
6/ Vi mando una buona lettera della Celesia: l'avevo perduta, e la ho ripescata
un po' fa. Ho già risposto, accettando. La cosa si risolve bene.
7/
Ho risposto al Vescovo una buona lettera, ma
dove gli fo' presente che a 4 anni
il bambino ha bisogno di cure materne e di servizî che noi non possiamo fare
È però lettera di cui il Vescovo non sarà malcontento. Mi
offro Consiglio la madre
di mandarlo all'Asilo dalle Suore, e mi offro di trovare persona che le paghi i mensili.
8/ Vi mando per l'archivio la minuta della lettera inviata a D. Dondero, raccomandata.
9/ Per quei ragazzi a Cuneo, vi prego di mandarli intanto che avete il viaggio gratuito,
e unitevi pure quei due o tre che a Tortona non potevano essere curati.
Scrivo oggi a Don Montagna che si arrangi in qualche modo, tanto siamo d'estate.
Lo avverto che va a Cuneo Don Quadrotta e Sebastiano. Sebastiano potrà assisterli,
ma intanto converrebbe mandare su qualcuno da Tortona, Grigoli o altro.
V013P207
11/ D. Martinotti uscirà in questi giorni dall'Ospedale,
poi vi andrà ogni due giorni per le medicature.
12/ Vi mando una lettera di Don Perduca. Insisterei che la Casa fosse intestata
a Contardi Enrico, perché intestarla alla Marchesa essa ha già qui il terreno.
Intestarla a Maria Vittoria sarei contento purché accetti, ma vorrei metterle in testa
qualche cosa di più grosso. Bisogna poi tenere presente che ora saranno tassati di più
quelli che hanno più bene immobili, - e poi io ho già detto a Contardi che avrei messo
in testa sua quella Casa, e ciò, davanti a suo padre, giustifica la somma che gli darà facilmente.
Che se Don Contardi dicesse che non può dare quel danaro promesso,
allora è meglio metter la Casa in testa a Maria Vittoria - Mi viene ora un dubbio:
che sia essa che abbia dato il danaro a D. Perduca.
13/ Ho fatto al fondo Culto la domanda d'esonero per Bariani, Biagio e Gemelli.
Gemelli da jeri è qui a Roma.
Saluto e benedico e conforto assai in Gesù Cristo e nella Madonna.
Aff.mo vostro
Sac. Orione d. D. Pr.