p { font-variant: normal; color: #000000; text-align: left; orphans: 0; widows: 0; margin-bottom: 0.21cm; direction: ltr; background: transparent; text-decoration: none }

V013T137           V013P211



 +        Tortona, il 27 Agosto [19]19


 Caro Don Sterpi,


 1/  Bisognerebbe che voi mandaste subito una brutta copia da poter rispondere subito

venerdì di qui e da Don Risi al Conte. Vi unisco una sua lettera, che restituirete.

 2/ Non potrete forse rispondere a tutto,

perché forse ignorate il vero tenore della lettera del Conte, ma al resto risponderò io:

voi fate per la parte che riguarda la Casa, e mandate uno schizzo.

Qui Don Risi non c'è: è a casa, ma spero verrà per la Madonna della Guardia,

e così con lui combiniamo la risposta.

 3/  Mando su Zanocchi, che ora ha ottenuto la licenza liceale a Castegnaro, per ora.

 4/  Sabato verrei su io, Manca, Draghi, il portinajo e Melomo.

 5/  Se voi credeste che ne occorrano altri, allora subito scrivetemi per espresso,

dicendomi quanti e anche possibilmente chi crederete più adatto.

 6/  Mando i due pacchi

 7/  Va bene per i due Sacerdoti novelli: saranno puliti

 8/ Va bene anche per i certificati: qui però non vollero fare che una pubblicazione sola,

dicendo che così si usa poiché da qualche mese solo si fecero le altre pubblicazioni

 9/ Non potei inviare telegramma ai Cavanis: troppo tardi oggi ricevetti vostro espresso.

Però stamattina pregammo qui con i Chierici per essi,

e feci la predica su S. Giuseppe Calasanzio toccando dei Cavanis

 10/  Vi mando lettera del calzolajo.

 11/  Oggi ho scritto a Cremaschi perché Gotta venga, fissandolo in prova

 12/  Pel sarto nulla finora risposero

 13/  Non si possono fare le caramelle

 14/  Preghiamo per voi

 15/  Tanti rispetti ai Cavanis: ossequî a quelli del Patriarcato

 Bacio S. Porpora al Patriarca -


            V013P212


 16/  Molto lavoro anche qui

 In G. C. e M. SS.


        Sac. Orione  d D Provv


 Giunse il tipografo orfano di D. Pedrini: chiede L. 13 al giorno