p { font-variant: normal; color: #000000; text-align: left; orphans: 0; widows: 0; margin-bottom: 0.21cm; direction: ltr; background: transparent; text-decoration: none }

V013T143                                                           V013P219


               Espresso

                Rev,do Don Carlo Sterpi

               Orfanotrofio  Maschile alle Zattere Venezia



                Tort., Venerdì 12 Sett. 1919 ore 6.1/2



         Caro D. Sterpi,


   Faccio seguito all' espresso raccomandato inviatovi un mo-

mento fa con entrovi l' abbonamento .

   2)  Il calzolaio parte da Roma domenica sera .

   2)  Non è conveniente sia il fratello del Direttore  Pensa.

   3)  Per i Sordo - muti incaricate Alessandro subito subi-

to che impari il loro linguaggio .

   4)  La Casa di Mirano, per ora, direi di chiuderla .

   Don Gaetano potrà dire la Messa al Manin o all' Orfano-

trofio .

   5)  Per le Suore sarei sempre del parere di fare di tutto,

di tutto, di tutto perché non siano della stessa Congregazio-

ne, a costo di mettervi delle nostre .

   Vedete a che punto io arrivo.

   Sono contento di Bartoli .

   Vi aspetto Domenica presto o tardi; ma possibilmente per

le ore 10. Saluto. Aff.mo  in G. Cr. e Maria SS.



                                                Sac. Orione d. D. Pr.  



   1) A S. Remo andò oggi Don Gabriele .                              

   2) D. Quadrotta è a Torino per cura .

   3)  Ho bisogno quel danaro pel Vescovo.

   4)  Qui hanno urgente bisogno di danaro: credete che non

si può continuare in questa situazione .

   5)  Vedete che in ferrovia quando si presenta l' abbonamen-

to di frequente richiedono il libretto di riconoscimento .

   Non dimenticatevelo quando partite .

   Converrà che vediate prima il Patriarca.

   Don Risi andò oggi a Roma.