V014T010 V014P012



 +         Anime e Anime

          Tortona, il 25 febbr. [1920]


 Caro Don Sterpi,


 1/ Mando Rossi ad Ognissanti, e jeri mandai già a S. Anna un brav'uomo di 50' anni,

che farà pure da cuoco.

 2/ Stamattina ho ricevuto il vaglia corrispondente per L. 171

Ma vedete che qui vi è una situazione impossibile; tutti aspettano voi,

ma tutti i giorni tutti gli improperî me li sento io da due o tre donne,

che pare si siano data la parola d'ordine. Veramente in questi momenti non ne avevo bisogno.

 Anche dalla Moffa scrivono che fanno pietà: non hanno mandato Rossi

direttamente dalla Moffa a Roma perché non avevano il danaro pel viaggio.

Jeri è venuto il lattivendolo, poi un altro cui si devono 400 e più lire,

quello delle casseruole, poi ancora la panettiera la macellaja etc.

 Altre tasse da pagare.

 Vedete dunque che il Patronato dia quello che deve, e non venite senza danaro.

 3/ Mg.r Vescovo non si sente di dare l'ordinazione venerdì, la darà sabato,

e poi vedremo, forse domenica darà loro i due primi Minori.

Per domani aspetto Biagio e Saroli.

 Abbiamo indisposti Cantoni (con un po' di febbre) e Giovanni Scotto;

i ragazzi vanno bene per salute.

 Saluti, conforti sempre nel Signore e benedizioni.

 Aff.mo in G. Cr. e Maria SS.


          Sac. Orione  d. D. Pr.


 P. S.  Non vorrei che Garberoglio subisse qualche persecuzione: state attento,

C'è qui Piccardo Luigi che si prepara per gli esami di licenza liceale che darà a Novi

 Zaccari è a Villa Moffa si prepara anche lui.