V014T050 V014P062
+ Tortona, sera di venerdì
17 Sett. 1920
Caro Don Sterpi,
1/ Ricevo ora il v/ espresso di jeri.
2/ Mando le carte per Camillo, fatte come è necessario.
Spero che l'Ordinazione di Camillo si sarà fatta ugualmente;
vi ho telegrafato subito che spedivo le carte.
3/ Lunedì sera partirà da Voghera Don Tornari, il quale viene ad ajutare a Venezia;
io mi spolpo per Venezia, l'avrei avuto bisogno qui.
3/ Non vado a Roma pel 20 Settembre; partirò lunedì o martedì.
4/ Tornari non è venuto ancora perché domenica va lui a S. Alberto.
5/ Non posso venire a Venezia ad assistere all'ordinazione;
pregherò, domani, di qui: già l'ho scritto al Patriarca che non potevo venire.
6/ Domenica mattina giungerà qui P. Bouvier,
e cominciano gli Esercizî (2da muta) per le Suore.
7/ Quanto all'andare in famiglia dei Sacerdoti novelli,
non
vi restino più di 8 giorni: nel
pel resto disponete
tutto voi in Domino
intendendovi bene con essi.
Giorgis
potrebbe andare anche subito a
un giorno a Bra e poi a Cuneo:
e intanto vedere tutto l'andamento di Cuneo;
a casa potrebbe poi esser pronto a starci anche di meno di 8 giorni:
basterebbero 3 o 4 giorni;
Urge che Don Montagna si trovi qui al nuovo Collegio,
dove c'è nessuno e c'è tutto tutto da fare.
La Messa Giorgis la può dire il 26 a casa sua, e il 28 a sera, trovarsi a Cuneo,
perché
già edotto, in questa settimana che farà colà,
da Don Montagna,
il quale pure potrà assisterlo e istruirlo su tutto.
8/ Anche qui Don Bariani dovrà andare entro settembre almeno altri 10 giorni ad Acqui.
Gemelli dovrà dare esami a Novi e così Mincarelli.
9/ Il Can.co Guffanti mangia in camera ed è contento, pare
10/
Per l'abbonamento ci penserò
rifletterò un poco, poi ve ne scriverò
11/ Don Testone mi manda qui uno espressamente con la lettera che accludo -
Vedete di parlarne voi a Mg.r Albera e, se può accontentarlo, lo faccia,
che sarà una vera carità -
Ossequiatemi Mg.r Albera -
V014P063
11
12/ Va bene pel
vino e latte e caffè del nuovo Collegio
Vi mando un «Popolo»
12
13/ Vedremo anche per le patate e per la
legna.
13
14/ Saluto tutti, e benedico ben di cuore i Novelli
Sacerdoti -
Che la SS. Vergine li assista sempre!
15/ Vedete di fare istruire bene Camillo nella Santa Messa.
Biagio sa bene le cerimonie.
16/ È giunto Bigliocca, che andò a casa.
Non mi pare che stia bene di salute come prima -
In Gesù Cr. e Maria SS.
Sac. Orione d. D. P.