V014T062 V014P078



 [a Don Sterpi]


           [20 ott. 1920?]


occorrendo la sua permanenza a Tortona.

 3/ Attendo subito subito d'essere informato cosa avete deciso o no

con quel professore di Villa Romagnano

Telegrafatemi a Via Appia, in modo che io capisca

 4/ Se egli si fosse licenziato urgerebbe prendere una decisione pei nostri di Iª liceo.

 5/ Verranno giù domani in 12 da Bra quelli di Iª Ginn.le

 6/ Il Conte sempre lo stesso: temo. Fu molto confortato dalla mia visita

Non c'è nulla di pericolo imminente né prossimo.

Prende latte e tre tuorli d'uovo al giorno. Penso davvero sia un cancro.

 7/ A Bra a fare il noviziato è poi giunto con me anche D. Garbarino Candido

Parroco di Tonno, con ampio permesso del Vescovo.

 8/ Penserei il can.co Ratti metterlo a S. Giov. in Roma. Ora è contento e tranquillo.

 9/ Urge fare iscrivere al liceo di Sanremo, Tranquilli e Tocci il piccolo

Va a Sanremo anche Tocci il grande.

 Per l'Istituto Tecnico: Cipriani Pietro, Subrizî Clem[,]

Marchese Mario (nipote dei Marchesi)[,] Desanctis Luigi

 Così fate iscrivere oltreché Minucci alla V Ginn.le anche Capanna,

benché questi si trovi a S. Severino. Fate così, poi vi dirò il perché

 Interessatevi con Cuneo per sapere se Menegoni fosse promosso,

e iscrivetelo subito alla 5ª Ginn.le.

 A Bra non lo sanno, e sono ancora tutti a Cuneo

 Se De Sanctis (l'ex chierico) fosse promosso, si iscriva per fare a tempo,

ma non resti nelle nostre Case.

 Così Giovanni il Genovese, se ha la licenza, non si iscriva al liceo pubblico

 Aspetto a Roma notizie sulle pratiche col Provveditore -

 Saluto, conforto benedico

 In G. Cr. e Maria SS.


          Sac. Orione  d D P


 Per domenica non dimenticate d'invitare Mg.r Riccardi