V014T065 V014P082
[Raccomandata
Italia]
[Al Rev.do Signore
Sig.r Don Carlo Sterpi
Istituto Manin Maschile
Lista di Spagna Venezia]
+ Anime e Anime
dall'Oceano, a due giorni da Rio Janeiro,
giovedì 18 Agosto [1]921
Caro Don Sterpi,
Vi scrivo ancora dal mare, e dico ancora perché vi ho già trasmesso due brevi
lettere-oceaniche, che, spero, avrete ricevuto.
Questa mia sarà impostata a Rio-Janeiro, sabato mattina, appena, grazie a Dio,
saremo giunti.
Sono
lieto di tornare giungere
in America in sabato e nella festa di S. Bernardo,
il grande Santo e Dottore della Madonna, e il 20 Agosto,
7mo Anniversario della morte di Pio X.
La SS. Vergine ci ha molto protetto in questa lunga traversata
e mi fu larga di molte consolazioni specialmente il 15 Agosto e il dì dopo.
Noi
pure di qui eravamo molto grandemente
uniti in ispirito ai nostri cari di
Villa Moffa,
e pregavamo con loro e di giorno e di notte.
Grazie a Dio abbiamo avuto sempre un buon mare, eccetto nel Golfo di Lione;
io
potei celebrare ogni mattina e quasi ed
eccettuato un giorno, sempre anche Don Mario, -
noi due non abbiamo sofferto affatto di mal di mare; - solo un po' di mal di capo;
ne sofferse invece e molto il nostro caro Don Camillo, il quale però da jeri
si va riprendendo e mangia qualche po', ma non ha più potuto celebrare
da oltre una settimana né recitare l'Ufficio e fare la meditazione, - recita il Rosario.
Don Mario ed io invece possiamo fare tutto e insieme:
ci serviamo la Messa nella nostra cabina, poi diciamo le Ore, facciamo la lettura,
e il dopo pranzo Mattutino e Lodi e poi il Rosario e le preghiere della sera insieme.
In verità, non fui mai così ordinato e puntuale nei miei doveri religiosi
come in questi giorni, - di tutto ne sia benedetto il Signore!
Per l'Assunta ho dato un marconigramma pei nostri di Bra, -
e l'altro jeri ho telegrafato a Don De Paoli che arriveremo in tre, sabato,
e che ne avvisasse Dondero.
Questa mia vi dirà che noi siamo sbarcati a Rio, felicemente. -
V014P083
Vi ho scritto per Noto. Ho preferito che vi si fermasse fra Gaetano
perché è un carattere mite, e non voglio che si litighi col Vescovo.
Voi
darete disposizioni se già non l'aveste fatto, così: che dicano
dica fra Gaetano
al Vescovo se lascia portare via ciò che Padre Angelo Bariani ha acquistato
col danaro delle sue Messe, e, se il Vescovo è contento,
fra
Gaetano prenderà ciò che è nostro, e dirà al Vescovo ciò
che prende, e prenda solo
solamente ciò che piace a Mg.r Vescovo.
Se Mg.r Vescovo non concedesse nulla, mandategli voi i danari del viaggio per lui
e per gli altri, e poi fra Gaetano vada ai piedi del Vescovo e gli chieda perdono per me
per sé e per tutti che fummo là dei nostri mancamenti e poi gli chieda la s. benedizione
e parta silenziosamente pregando pel Vescovo e per me -
Non pensate a prendere nulla del raccolto o del bestiame, a meno che Mg.r Vescovo
ci dica lui di prenderlo; e se si vuole tenere tutto, partano col solo vestito
che hanno addosso; ma partano al più presto.
Se egli non avesse ancora mandato i dati, vogliate umilmente chiederglieli
pregandolo di mandarvi non solo i dati dei terreni di Casa Rossa,
ma di tutto ciò che ci fu venduto da Mg.r Blandini con i nomi dei proprietarî
e la data delle vendite: vedete che ci fu dato in due o tre volte.
Io non voglio che si litighi con i Vescovi per cose materiali:
voglio stare inchiodato ai piedi della Chiesa e dei Vescovi e di ciascun Vescovo;
poi loro se la vedranno col Signore, io non ci voglio pensare né voglio giudicarli.
Desidero notizie su questa benedetta vertenza di Noto -
Il Vescovo di Noto non vede tanto bene voi, e voi andate con più carità e umiltà
e prudenza con Lui, e preghiamo per l'anima sua.
Quando giungerà la presente penso che Don Adaglio sarà già partito
per Gerusalemme con fra Giuseppe e Gismondi: Iddio li accompagni!
Prego per loro, e gradirò notizie da voi.
E il Vescovo quando farà il suo ingresso?
Ci avete già pensato pel mobilio e per la biancheria?
Se Pasquale va con lui, come spero, amerei che imparasse a fare cucina. Pensateci un po'.
E Don Contardi va, o è andato con il Vescovo?
E a Grottaferrata come si sono messe le cose?
C'è poi D. Garbarino? E Don Tricerri è agli Squarciarelli al posto di Don Contardi? -
E gli Esercizî di Bra, come sono andati?
Quanti e chi fece i voti? Quanti indossarono l'abito?
Ho visto una grande e singolarissima luce nel cielo la sera dell'Assunta,
che non era una stella cadente, ed ho pensato che la Madonna volesse proteggerci assai.
V014P084
E quel danaro lo avete riunito?
Converrà forse pagare il terreno di Roma, e così toglierci questo pensiero. Che ne dite?
Vi pregherei di non vincolarci per Mirano:
vediamo prima qui al Brasile che bisogno c'è, e come si mettono certe altre Case, e il Lido.
Vi scrivo che è Venerdì 19 Agosto: vedete un po'!
Siamo partiti da Genova il 4 Agosto, giorno della elezione di Pio X
e della morte del nostro Don Gaspare, e sbarcheremo a Rio domattina certamente,
7
nel 7mo Anniversario della beata morte di Pio
X -
Scrivo a Padre Bouvier, e gli mando una lettera per la Superiora
e gli mando anche L. 200 per le cieche di Quezzi,
che fui spiacente non aver visitato alla partenza.
E a Villa Soranzo chi c'è?
E per Reggio? avete tolto Bigliocca, e lo avete trasferito già a Cassano? Assicuratemi.
Vi raccomando molto molto molto molto i 5 chierici liceisti venuti da Sanremo.
Tenetevi vicini, o pensate di collocare in luogo adatto e sicuro e pio quei due
che hanno più bisogno di cure speciali di corpo e di spirito. -
Pensavo in questi giorni che a Villa Soranzo avrebbero trovati cattivi libri -
Vedete un po'.
E la Casa di Mestre? Tanti rispetti alla signora Maria e benedizioni a tutti -
Anche una speciale a vuoi che tanto ve ne occupate -
Vi spedisco questa mia al solito indirizzo di Venezia, e così scriverò sempre;
se devo cambiare indirizzo, scrivetemi -
Mentre vi scrivo compare la terra del Brasile,
e siamo a quattro o cinque ore di mare da Rio Janeiro,
ma
forse sbarcheremo sempre domattina, 20 corr.
Agosto corr. per le formalità che ci sono.
Per le Ordinazioni dei Chierici, come vi scrissi già dall'alto mare,
affrettate quella di Nunzio e di Piccardo, ma vogliate provare e preparare prima bene
pel Suddiaconato il ch.co Gemelli, che fu sempre in balia di sé,
e che mi pare un po' pieno di sé, ma vorrei sbagliarmi.
Ore
8 7. Ora vi scrivo che
è la mattina di sabato 20 Agosto,
mentre stiamo già nel porto di Rio Janeiro, dove siamo giunti jeri sera,
ma non siamo ancora sbarcati, e stiamo lontani dal punto di sbarco,
intanto che si compiono le formalità.
Stamattina ho celebrato già con Don Mario, e Camillo fece la Comunione,
ma stiamo tutti tre benissimo - Deo gratias!
Già abbiamo detto il Te Deum di ringraziamento
= è oggi il I° giorno della Madonna della Guardia.
V014P085
Speriamo di trovare sbarcando qualcuno, poiché già ebbi stamattina
un telegramma augurale a bordo da Eduino, - segno è che i nostri lo hanno avvertito.
Il porto di Rio è veramente un incanto sia di giorno che di sera,
quando tutta la città è illuminata -
È vastissimo, - noi lo abbiamo visto jeri entrando, e ce lo siamo goduto fino a tarda sera,
pregando anche per voi tutti.
Stamattina siamo già a posto con l'Ufficio, perché abbiamo già detto anche Compieta.
Oggi andrò dal Nunzio, e, dopo avere veduto chi ci sarà venuto incontro, vi scriverò,
il che sarà domani.
Si incominciano a vedere dei mori che vagano -
Si avvicinò una barca con entrovi un Sacerdote: l'ho preso per uno dei nostri
e fu uno sventolio reciproco di fazzoletti, ma poi era un Salesiano
che veniva incontro ai suoi, due salesiani che erano a bordo con noi.
Ore 10 - Siamo sempre fermi lontani dall'approdo.
Mi valgo di un macchinista genovese molto buono.