V014T086 V014P129
+ Anime e Anime !
Roma, il 29 genn. 1923
Caro d. Sterpi,
Ricevo vostra lettera espresso da Sanremo del 28.
I/ Urge intendervi con un avvocato sicuro, e depositare presso un notaio
o
una la Banca d'Italia
quella somma, se Raggio non risponde, o risponde evasivamente
Mettiamoci al sicuro.
II/ Scrivo per Salvatore.
III Quando sarete un po' libero dall'affare Raggio (che è il più che preme)
andate a vedere quella Villa di Modena, avvertendone la signora, la quale - certo -
vorrà o amerà esservi.
IV/ Abbiamo qui dato corso alle cartoline per i fittabili
V/
Ho parlato con d. Ster
Serra il quale pare fisso di andarsene;
anche perché qui non ha trovato l'ambiente come sperava. Vedremo.
VI/ Sono stato a S. Anna e alla Colonia, e vi tornerò stasera.
VII Non trovai Mg.r Volpi, - ho l'appuntamento per domattina.
VIII
Oggi vado a G
Squarciarelli.
IX
Avvertirò Telegraferò
quando parto da Roma.
X Provvederò per togliere le congreghe carnevalesche.
XI Ho visto qui a lungo jeri Mg.r Costantini.
XII
P Farò ogni altra
cosa che dite nella vostra.
Scriverò prestissimo.
Vostro in G. Cr. e Maria SS.
Sac. Orione della Div. Provv.za
P. S. Sono stato dal Comm.r Fornari che poi,
vedendo forse che io non gli diceva nulla, in fine d'una lunga udienza
mi chiese se avevo ricevuto un vaglia per L. 1000.
Naturalmente io risposi di no, perché non lo ricevetti,
né Bariani mi disse mai d'averlo ricevuto -
Interrogatelo e riferitemi.
Il Comm.r Fornari lo diede a mano ad una suora del Cottolengo
che condusse a Tortona un ragazzo, che mi fu pure presentato poi da d. Bariani
Possibile che si sia dimenticato di dirmi delle L. 1000? E chi lo ha firmato?